Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

unioni civili Archive

lunedì

5

Giugno 2017

0

COMMENTS

Diritto ed amore: forme e modi del vivere insieme nell’ordinamento legale italiano

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Pubblichiamo l’intervento che l’Avv. De Francesco ha proposto in seno ad un convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Como e dall’Unione Giuristi Cattolici della medesima città lacustre, sul rapporto tra affetti e diritti ad un anno dall’entrata in vigore della legge n. 76 del 2016. Diritto e amore forme e modi del vivere insieme

sabato

26

Novembre 2016

0

COMMENTS

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Farci in quattro per la famiglia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo dal quotidiano “Avvenire” un editoriale di Francesco D’Agostino in cui alla rapida disamina della situazione normativa venutasi a creare con il riconoscimento delle unioni civili in Italia (legge 20 maggio 2016, n. 76) fa seguito una robusta proposta di riflessione ed azione culturale e politica per salvaguardare la verità antropologica della famiglia e della generazione umana. La ora di farci in quattro

venerdì

29

Luglio 2016

0

COMMENTS

Anche in Cassazione arriva la cosiddetta “stepchild adoption”

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza con cui la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione il 22 giugno 2016 ha riconosciuto che in alcuni casi speciali è possibile, in conformità ad un’interpretazione evolutiva dell’art. 44, comma 1, lettera d), della legge italiana sulle adozioni dei minori, n. 184 del 1983, ammettere il diritto all’adozione della figlia della partner dello stesso sesso, in una fattispecie di fecondazione artificiale. Cass I Sez Civ 12962_2016

martedì

31

Maggio 2016

0

COMMENTS

Il tormentato testo legislativo sulle unioni civili

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Per gentile concessione della Rivista che lo ha recentemente ospitato, pubblichiamo un articolo di Luigi Ciaurro che svolge un’attenta analisi critica del disegno di legge cosiddetto “Cirinnà” recentemente pervenuto ad approvazione parlamentare, ed in particolare del tormentato e tormentoso iter politico ed istituzionale che lo ha caratterizzato. Unioni civili Ciaurro

martedì

31

Maggio 2016

0

COMMENTS

Ancora sulle unioni civili e l’antropologia retrostante

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Come ulteriore contributo al vasto e complesso dibattito che accompagna le travagliate vicende giurisdizionali e legislative inerenti il diritto di famiglia, di cui già ampiamente ci siamo occupati in queste pagine, pubblichiamo due interventi (una relazione e la replica alle osservazioni e domande) dell’avvocato Antonio Maria Berardi in occasione della Tavola Rotonda promossa lo scorso 13 febbraio 2016 dal ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2120 Puglia e Basilicata, CLUB POTENZA, avente come titolo” Unioni civili, teoria gender, omofobia, il mondo che cambia?”. Berardi Intervento Berardi Replica

domenica

28

Febbraio 2016

0

COMMENTS

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

martedì

9

Febbraio 2016

0

COMMENTS

La famiglia: una questione privata?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Pubblichiamo un saggio di Fabio Macioce dedicato alla famiglia dal punto di vista delle sue implicazioni giuridiche e politiche, al crocevia tra il pubblico ed il privato. L’ampio dibattito, internazionale ben più e prima che interno, sulla legalizzazione di nuove forme di unioni familiari impone una riflessione approfondita sugli argomenti favorevoli e contrari, anche per orientare le scelte del legislatore e sottrarle all’improvvisazione, al mero cedimento alle pressioni culturali o alle mode, all’arbitrio di decisioni superficiali o poco lungimiranti. Famiglia tra pubblico e privato