GESTIONE DEGLI “INCIDENTAL FINDINGS” NELLE INDAGINI GENOMICHE CON LE NUOVE PIATTAFORME TECNOLOGICHE
Written by Redazione, Posted in Articoli, Documentazione
In questo nuovo documento sulla genetica umana il CNB affronta le questioni bioetiche suscitate dal rapidissimo evolversi delle tecnologie di sequenziamento genomico di seconda generazione, che negli ultimi anni hanno trasformato ed accelerato la ricerca e la diagnosi di molte malattie. Le nuove tecniche hanno fatto nascere il bisogno di nuove linee guida condivise, e in particolare di regole comuni per la gestione, sia nella clinica che nella ricerca, dei c.d. reperti incidentali. Il CNB, dopo aver descritto lo stato dell‟arte, ripercorre alcuni momenti etici cruciali del dibattito con particolare riferimento alla discussione sulle basi teoriche del “diritto di non sapere” in ambito genetico. Incidental_findings