Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Tecnologia Archive

venerdì

19

Marzo 2021

0

COMMENTS

Mentalità tecnocratica e pandemia

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Matteo Fortelli

Pubblichiamo alcune riflessioni, di carattere esplorativo e provocatorio, di un giurista del foro emiliano che propone una connessione tra le riflessioni di Papa Francesco contenute nel capitolo più “teoretico” dell’enciclica “Laudato si’” e le attuali, spesso scomposte se non proprio parossistiche, reazioni alla diffusione del coronavirus ed alle strategie (mediche, ma anche politiche e giuridiche) affacciate o adottate per opporvisi. LA TECNOCRAZIA Fortelli

mercoledì

13

Febbraio 2019

0

COMMENTS

Humana Communitas

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa sede, pubblichiamo la Lettera diretta da Papa Francesco a Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Sono in essa riassunte, con l’occasione del venticinquesimo anniversario dell’istituzione dell’Accademia, le linee fondamentali di cui essa è chiamata ad occuparsi. papa-francesco_20190106_lettera-accademia-vita

martedì

29

Agosto 2017

0

COMMENTS

Charlie Gard, la vocazione medica e l’amore vero alla vita umana

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dalle pagine di “Avvenire” pubblichiamo l’editoriale di Francesco D’Agostino, autore ben noto ai nostri lettori e membro, nonché per due mandati Presidente, del Comitato Nazionale per la Bioetica italiano, sul caso del bimbo inglese affetto da rara e gravissima malattia genetica, che ha suscitato interesse internazionale per la complessità e drammaticità della sua vicenda. Ne abbiamo già discusso su queste pagine, e come allora anche ora ribadiamo la disponibilità a pubblicarvi ogni contributo argomentato in proposito, di qualsiasi segno. Il coraggio di fermare la tecnologia

sabato

27

Giugno 2015

0

COMMENTS