Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Sviluppo Archive

venerdì

24

Febbraio 2023

0

COMMENTS

giovedì

13

Febbraio 2020

0

COMMENTS

Soccorso rosso all’Africa?

Written by , Posted in Articoli, Autori, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Romano Bettini, autore ben noto ai lettori di pensareildiritto, propone alcune riflessioni e provocazioni relative al contributo che la Cina comunista sta dando all’economia ed allo sviluppo del Continente africano, nel contesto di scenari nuovi per l’equilibrio tra le potenze globali, e della constatazione che nessuna realtà politica (e meno che meno partitica) è eterna. Il dibattito su queste suggestioni di Bettini è, come sempre, aperto. Bettini sulla Cina

giovedì

7

Novembre 2019

0

COMMENTS

Misericordia e migrazione

Written by , Posted in Articoli, Autori, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Pubblichiamo un nuovo contributo del prof. Romano Bettini dedicato al problema della migrazione dall’Africa verso l’Europa. Con il tono provocatorio ma sempre argomentato e rispettoso che i suoi lettori già ben conoscono, Bettini fornisce numerosi spunti di riflessione su uno dei grandi problemi sociali e giuridici dell’attualità: il nostro sito vuol essere uno spazio di dialogo e discussione ed auspica di divenirlo sempre di più anche su questa emergenza. Misericordia e Migrazione Bettini

venerdì

27

Luglio 2018

0

COMMENTS

Il Comitato Nazionale per la Bioetica si esprime sul farmaco per il trattamento di adolescenti con disforia di genere

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Lo scorso 13 luglio 2018, il CNB ha pubblicato sul proprio sito istituzionale (da cui lo traiamo) il Parere “In merito alla richiesta di AIFA sull’eticità dell’uso di triptorelina per il trattamento di adolescenti con disforia di genere”. Pur trattandosi di argomento complesso e di marcata valenza tecnica, involge questioni che stanno al centro del dibattito antropologico, etico e biogiuridico: lo pubblichiamo anche sul nostro sito per favorire la conoscenza diretta ed integrale del documento ed un dibattito competente. p132_2018_triptorelina-per-adolescenti-con-disforia-di-genere_it

domenica

19

Novembre 2017

0

COMMENTS

mercoledì

26

Aprile 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco ed il “progresso dei popoli”

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

“Che cosa vuol dire, oggi e nel prossimo futuro, sviluppo integrale, cioè sviluppo di ogni uomo e di tutto l’uomo? Sulla scia di Paolo VI, forse proprio nel verbo integrare – a me tanto caro – possiamo individuare un orientamento fondamentale per il nuovo Dicastero. Vediamo insieme alcuni aspetti. Si tratta di integrare i diversi popoli della terra. Il dovere di solidarietà ci obbliga a cercare giuste modalità di condivisione, perché non vi sia quella drammatica sperequazione tra chi ha troppo e chi non ha niente, tra chi scarta e chi è scartato. Solo la strada dell’integrazione tra i popoli consente all’umanità un futuro di pace e di speranza”. Sono domande e risposte che il Santo Padre ha voluto esporre […]

martedì

7

Ottobre 2014

0

COMMENTS

Centralità della famiglia ed azione dell’UGCI romana

Written by , Posted in Documentazione

Proprio la famiglia, in quanto stabile comunione di vita tra uomo e donna fondata sul matrimonio, esprime tutti i requisiti di affidabilità di cui necessita il sistema economico. Ciò in quanto due persone scommettono su sé stesse, su una vita insieme; e questa loro fiducia reciproca è così consapevole che i coniugi sono disposti a vincolarsi giuridicamente assumendosi reciproci diritti e obblighi. La famiglia al centro