Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Stepchild Adoption Archive

lunedì

29

Agosto 2016

0

COMMENTS

venerdì

29

Luglio 2016

0

COMMENTS

Anche in Cassazione arriva la cosiddetta “stepchild adoption”

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza con cui la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione il 22 giugno 2016 ha riconosciuto che in alcuni casi speciali è possibile, in conformità ad un’interpretazione evolutiva dell’art. 44, comma 1, lettera d), della legge italiana sulle adozioni dei minori, n. 184 del 1983, ammettere il diritto all’adozione della figlia della partner dello stesso sesso, in una fattispecie di fecondazione artificiale. Cass I Sez Civ 12962_2016

martedì

17

Maggio 2016

0

COMMENTS

“Attualità dell’articolo 29 della Carta Costituzionale alla luce dei nuovi orientamenti politici, normativi e giurisprudenziali”

Written by , Posted in Articoli, Autori, Gaetano Quagliariello, Jus!

Pubblichiamo dal sito della Fondazione Magna Carta il testo dell’intervento tenuto dal sen. Gaetano Quagliariello  lo scorso 3 aprile 2016 ad Avezzano, nell’ambito del convegno “Attualità   dell’articolo   29   della   Carta   Costituzionale   alla   luce   dei   nuovi   orientamenti   politici,  normativi  e  giurisprudenziali”. Quagliarello  

domenica

28

Febbraio 2016

0

COMMENTS

domenica

31

Gennaio 2016

0

COMMENTS

NO ALLA TENTAZIONE DI ESPERIMENTI SOCIALI

Written by , Posted in Articoli, Jus!

Pubblichiamo l’editoriale dell’avv. Benito Perrone, comparso su “Avvenire” del 16 gennaio 2016, sul tema delle unioni civili e della stepchild adoption. “Ammessa l’equiparabilità della convivenza delle persone omosessuali al matrimonio, resta oggettivamente impossibile che essa si manifesti sul piano della generazione senza ricorrere a nuovi strumenti normativi ab extra, cioè al di fuori dei soggetti naturalmente preposti alla generazione. In altri termini viene proposto a tutti i cittadini un “nuovo” esperimento sociale sui bambini. Le domande che seguono sono inevitabili: è ammissibile un simile esperimento senza valutare in anticipo quali possano essere le conseguenze dell’ipotizzata deliberata rimozione delle figure del padre o della madre? Non è forse vero che l’equiparazione giuridica di forme di unione che hanno peso molto diverso […]

domenica

31

Gennaio 2016

0

COMMENTS

Comunicato UGCI sulle unioni civili

Written by , Posted in Documentazione, UGCI

L’Unione Giuristi Cattolici Italiani, da sempre attenta agli sviluppi dell’ordinamento in materia familiare, guarda con viva preoccupazione all’attuale dibattito politico e mediatico sul riconoscimento delle unioni civili e della cd. stepchild adoption. L’Unione in particolare rileva come esso, ridotto all’ambito meramente ideologico e della contrattazione fra i partiti, finisca per aver completamente emarginato i profili reali della questione, che toccano la complessità antropologica, psicologica, etica, sociale e giuridica della famiglia; profili sui quali dovrebbero, invece, incentrarsi l’approfondimento e la discussione, in vista di un’azione politica giusta e solidale a sostegno della famiglia, conforme a Costituzione. Comunicato UGCI – Unioni civili

martedì

23

Dicembre 2014

0

COMMENTS

Diritti e tutele in tema di adozione

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Pubblichiamo un commento alla sentenza n. 299/2014 del Tribunale per i minorenni di Roma, che ha innovativamente stabilito l’inesistenza di impedimenti legali nell’ordinamento giuridico italiano alla possibilità per la convivente omosessuale della madre di adottare la figlia di lei. La sentenza in commento riguarda dunque il primo caso in Italia di “stepchild adoption” in favore della convivente della madre biologica: le note critiche approfondiscono il problema sia in punto di diritto vigente che sul piano dei principi, con ampli riferimenti conclusivi all’evoluzione recente del diritto di famiglia nella cultura giuridica occidentale. Nota su adozione

martedì

14

Ottobre 2014

0

COMMENTS

Omosessualità: rispetto e chiarezza

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Profonde, dense ed intelligenti le parole sui temi dibattuti al Sinodo dei Vescovi che il Card. Angelo Scola ha affidato ad un’intervista concessa a “Repubblica” domenica 12 ottobre. Commentarle tutte adeguatamente non è possibile: mi limito a far riferimento al tema dell’omosessualità. Omosessualita rispetto e chiarezza