Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Status Archive

venerdì

12

Marzo 2021

0

COMMENTS

Due pronunce della Consulta sulla Legge 40/04 (PMA)

Written by , Posted in Autori, Corte Costituzionale, Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Corte Costituzionale due sentenze apparse all’inizio del 2021 ed inerenti i problemi giuridici di status sollevati dalle pratiche di procreazione medicalmente assistita. All’esigenza di soluzioni tecniche che garantiscano ai minori adeguate tutele normative si affiancano i profondi problemi antropologici e biogiuridici derivanti dalle tecniche di fecondazione artificiale. pronuncia_32_2021 pronuncia_33_2021

venerdì

16

Marzo 2018

0

COMMENTS

Morire per contratto?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo alcune brevi riflessioni, apparse anche sul quotidiano “Avvenire” dell’8 marzo 2018, relative ad un problema che solo apparentemente è secondario, giacché sullo sfondo degli accordi letali si proiettano anche numerose delle questioni oggi dibattute nell’interpretazione della legge 219/2017, o nella critica alla giurisprudenza di merito e di legittimità sui temi legati alla cura ed alla fine della vita umana. In particolare, la Corte Costituzionale dovrà pronunciarsi sul caso Cappato ed è proprio in relazione all’ordinanza di rimessione di quel processo che le seguenti riflessioni sono scaturite. MorirePerContratto

sabato

24

Dicembre 2016

0

COMMENTS

Sentenza Costituzionale 286/2016

Written by , Posted in Articoli, Corte Costituzionale, Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Consulta la sentenza n. 286/2016 ove “si dichiara l’illegittimità costituzionale della norma desumibile dagli artt. 237, 262 e 299 del codice civile; 72 primo comma, del regio decreto 9 luglio 1939, n. 1238 (Ordinamento dello stato civile); e 33 e 34 del d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 (Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile, a norma dell’articolo 2, comma 12, della L. 15 maggio 1997, n. 127), nella parte in cui non consente ai coniugi, di comune accordo, di trasmettere ai figli, al momento della nascita, anche il cognome materno”. pronuncia_286_2016