Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Stampa Archive

giovedì

3

Maggio 2018

0

COMMENTS

Il Papa al quotidiano “Avvenire”

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Pubblichiamo il testo integrale del discorso rivolto il 1 maggio 2018 da Papa Francesco ai dirigenti ed al personale del quotidiano italiano “Avvenire”. “Lasciatevi interrogare da quello che accade. Ascoltate, approfondite, confrontatevi. State lontani dai vicoli ciechi in cui si dibatte chi presume di aver già capito tutto. Contribuite a superare le contrapposizioni sterili e dannose. Con la testimonianza del vostro lavoro fatevi compagni di strada di chiunque si spende per la giustizia e la pace”. papa-francesco_20180501_personale-avvenire

domenica

31

Maggio 2015

0

COMMENTS

Giornalismo e vita civile

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Pubblichiamo qualche stralcio dal racconto di Friedrich Durrenmatt “Notizie sullo stato dell’informazione nell’età della pietra”. Il giornale è una delle prime invenzioni dell’umanità, ed è giusta l’opinione di chi considera il giornale la seconda di tutte le invenzioni. Risultò necessaria nel momento in cui l’uomo constatò d’avere la dote dell’inventore, scoperta resa possibile, naturalmente, solo dopo la prima invenzione: quella di procedere eretto sul terreno pianeggiante usando i piedi, anziché arrampicandosi in giro sugli alberi. All’inventore fu istantaneamente chiaro che tutte le invenzioni derivanti da questa facoltà sarebbero potute diventare patrimonio fondamentale per tutta l’umanità solo se fosse stato anche possibile portarle a conoscenza di tutti mediante i giornali. Durrenmatt Giornalismo