Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

solidarietà Archive

venerdì

29

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Mors tua vita mea? Il dilemma della solidarietà pandemica

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, pubblichiamo una pagina in cui Francesco D’Agostino ci invita a riflettere sull’ambiguità delle reazioni all’enorme quantità di sollecitazioni sociali che la pandemia ha suscitato in tutto il mondo, sondando la bellezza e la fragilità del paradigma fraterno, ed evidenziando la minaccia e le insidie dell’alternativo paradigma ‘cinico-realista’. Mors tua vita mea

giovedì

28

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Un Rapporto ISTISAN sulla pandemia da coronavirus

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione dell’Istituto Superiore di Sanità, presso il cui sito ufficiale è disponibile da fine gennaio 2021, pubblichiamo il Rapporto ISTISAN 2020 dedicato integralmente alla riflessione (epidemiologica, medica, clinica, filosofica, bioetica, giuridica, legale, socio-culturale) sull’emergenza sanitaria che ha caratterizzato l’anno 2020 e sembra destinata a contrassegnare anche l’anno (gli anni?) successivi. I diversi contributi, sintetici e compendiosi, costituiscono un interessante stimolo alla riflessione ed alla discussione. Collettaneo ISS Covid

martedì

27

Ottobre 2020

0

COMMENTS

Il martirio di don Roberto Malgesini

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dal quotidiano “Avvenire” pubblichiamo una riflessione proposta da Francesco D’Agostino in relazione ai commenti scaturiti dal drammatico episodio dell’uccisione, nello scorso mese di settembre 2020 a Como, di un sacerdote cattolico dedito alla cura degli ultimi, e proprio per mano di uno di loro. L’autore, ben noto ai nostri lettori, ne trae spunto per una dolente meditazione sull’odierna visione secolarizzata della solidarietà e della fraternità. Il martirio di Don Roberto Malgesini  

mercoledì

21

Ottobre 2020

0

COMMENTS

martedì

20

Ottobre 2020

0

COMMENTS

Fratelli tutti

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Santa Sede il testo integrale, nella versione in lingua italiana, dell’enciclica “Fratelli tutti” firmata da Papa Francesco ad Assisi lo scorso 3 ottobre 2020, e dedicata alla fraternità ed all’amicizia sociale, come reca il sottotitolo. papa-francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti

sabato

12

Settembre 2020

0

COMMENTS

I nodi irrisolti della pandemia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, pubblichiamo l’editoriale apparso lo scorso 11 settembre 2020 a firma di Francesco D’Agostino, pensatore ben noto ai nostri lettori. In queste sintetiche righe, il filosofo del diritto propone alcune considerazioni sul problema, normalmente trascurato ma cruciale in una prospettiva sociogiuridica, dello stigma che accompagna inevitabilmente i portatori (con o senza sintomi) del nuovo nefasto virus, ed evidenzia la carica problematica di simile esperienza, che colpisce al cuore proprio uno degli aspetti più essenziali della vita umana, quello relazionale. I nodi irrisolti della pandemia

domenica

6

Settembre 2020

0

COMMENTS

Il Papa scrive al Forum Ambrosetti della pandemia

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale della lettera trasmessa da Papa Francesco agli organizzatori e partecipanti del Forum Ambrosetti di Cernobbio, quest’anno in inedita versione pandemica. Nella lettera, vengono svolte importanti considerazioni sull’emergenza sanitaria e sul suo lascito, che può essere prezioso se sappiamo coglierne gli insegnamenti, al di là delle tragedie che abbiamo dovuto fronteggiare. papa-francesco_20200827_messaggio-europeanhouseambrosetti

domenica

6

Settembre 2020

0

COMMENTS

Dichiarazione di Abu Dhabi sull’umana fratellanza

Written by , Posted in Magistero

In vista dell’ormai imminente pubblicazione della nuova Lettera Enciclica di Papa Francesco, intitolata “Tutti fratelli” e di apparizione prevista per i primi di ottobre 2020, pubblichiamo il testo integrale nella versione italiana della Dichiarazione sulla Fratellanza Umana siglata dai rappresentanti delle principali religioni mondiali lo scorso febbraio 2019 ad Abu Dhabi. La fonte è il sito istituzionale della Santa Sede. papa-francesco_20190204_documento-fratellanza-umana

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

Il CNB sulle implicazioni etiche della crisi pandemica

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo la versione italiana integrale del Parere apparso il 28 maggio 2020 ed intitolato: “Covid-19: salute pubblica, libertà individuale, solidarietà sociale”, in cui vengono proposte alcune riflessioni su lezioni e sfide introdotte dalla pandemia di coronavirus prodottasi nei primi mesi del 2020. p137_2020_covid-19-salute-pubblica-liberta-individuale-solidarieta-sociale_it

venerdì

10

Aprile 2020

0

COMMENTS

(Vecchie e) Nuove lezioni dalla pandemia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo un aggiornamento delle riflessioni svolte da Claudio Sartea con l’occasione dell’emergenza Covid19, nelle quali si aggiungono due punti e vengono sviluppati ed approfonditi gli altri sei, già apparsi a fine marzo tra le pagine del nostro sito, e tali da suscitare un inatteso interesse. Saranno graditi contributi e repliche: il prolungarsi dell’applicazione delle misure coattive di contenimento non soltanto continua ad offrirci spazi e tempi di cui finora non disponevamo (o credevamo di non disporre) per leggere, riflettere, scrivere, ma altresì conferma con incisività la gravità del momento e delle sue ripercussioni esistenziali – e dunque avvalora vieppiù il bisogno e lo sforzo di trasformarle in contenuti intelligibili e comunicabili. Accanto alla – primaria e necessaria – solidarietà materiale, […]