Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Sesso Archive

mercoledì

19

Giugno 2019

0

COMMENTS

La Corte Costituzionale chiarisce i limiti del cosiddetto “diritto di autodeterminazione”

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Consulta la sentenza n. 141 del 2019, con cui la Corte Costituzionale ha stabilito l’infondatezza del dubbio di costituzionalità della cosiddetta Legge Merlin (la n. 75 del 1958, che ha regolamentato il fenomeno della prostituzione), in considerazione del fatto che i diritti di libertà nel cui alveo si contestualizza il diritto di autodeterminazione (anche in ambito sessuale) non possono essere svincolati dalla dignità della persona umana al cui sviluppo concreto, e quindi in seno alle relazioni costitutive dell’identità, è destinata la tutela costituzionale nel suo complesso. Con le parole della Consulta, “l’art. 2 Cost. collega, dunque, i diritti inviolabili al valore della persona e al principio di solidarietà. I diritti di libertà sono riconosciuti, cioè, […]

giovedì

13

Giugno 2019

0

COMMENTS

La Chiesa Cattolica sul “Gender”

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale, pubblichiamo la versione italiana integrale del testo apparso il 10 giugno 2019 a cura della Congregazione per l’Educazione Cattolica ed intitolato: «MASCHIO E FEMMINA LI CREÒ». PER UNA VIA DI DIALOGO SULLA QUESTIONE DEL GENDER NELL’EDUCAZIONE. Trattandosi di temi e problemi di grande attualità e dibattito, ci auguriamo che la riflessione anche su questo documento possa favorire una costruttiva crescita di formazione e dialogo. 19_0996_ITA

lunedì

5

Giugno 2017

0

COMMENTS

Diritto ed amore: forme e modi del vivere insieme nell’ordinamento legale italiano

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Pubblichiamo l’intervento che l’Avv. De Francesco ha proposto in seno ad un convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Como e dall’Unione Giuristi Cattolici della medesima città lacustre, sul rapporto tra affetti e diritti ad un anno dall’entrata in vigore della legge n. 76 del 2016. Diritto e amore forme e modi del vivere insieme