Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Schuman Archive

lunedì

11

Maggio 2020

0

COMMENTS

La “Dichiarazione Schuman” del 9 maggio 1950

Written by , Posted in Documentazione

A cinquant’anni dalla sua proclamazione, pubblichiamo il testo integrale (in lingua originale) della dichiarazione con cui l’allora Ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, propose l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), il primo, piccolo ma concreto passo con cui, a cinque anni dalla cessazione delle ostilità militari del secondo conflitto mondiale, la Francia sbozzava la prima istituzione europea comune, con lo scopo dichiarato di porre fine a secoli di ostilità franco-tedesca e gettare le basi per una progressiva pacificazione del Continente. La dimensione profetica di quelle parole e lo straordinario futuro dell’intuizione che prendeva corpo in questo primo tentativo istituzionale (cui, non dimentichiamolo, aderì come membro fondatore, oltre alla Germania Occidentale ed ai Paesi del Benelux, anche il […]

mercoledì

11

Maggio 2016

0

COMMENTS

Un Papa argentino riflette sull’identità dell’Europa

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo dal sito istituzionale del Vaticano il testo integrale del discorso rivolto ai presenti da Papa Francesco, lo scorso 6 maggio 2016, in occasione del conferimento del Premio Carlo Magno. Domandandosi “che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà? Che cosa ti è successo, Europa terra di poeti, filosofi, artisti, musicisti, letterati? Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?”, il Pontefice invita a ristabilire il contatto vivificante con la matrice politica e culturale dell’unità del continente. “A tal fine ci farà bene evocare i Padri fondatori dell’Europa. Essi […]