Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Salvezza Archive

giovedì

20

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Amor pondus…auguri di un santo Natale

Written by , Posted in Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Dal libro “Terra degli Uomini”, certo meno famoso del capolavoro “Il Piccolo Principe”, ma non meno bello e suggestivo, riportiamo un aneddoto che Antoine de Saint-Exupéry riporta della sua esperienza nordafricana durante il periodo come aviatore civile: un episodio piccolo e magari insignificante, ma che nella trasfigurazione poetica si rivela una metafora dell’intera storia della salvezza. Bark – Santo Natale 2018

mercoledì

29

Agosto 2018

0

COMMENTS

Papa Francesco scrive al meeting di Comunione e Liberazione

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito della Santa Sede, pubblichiamo il messaggio che il Santo Padre ha voluto trasmettere agli organizzatori del Meeting di Rimini edizione 2018, per mano del Segretario di Stato Card. Parolin. “Il cristiano non può rinunciare a sognare che il mondo cambi in meglio. È ragionevole sognarlo, perché alla radice di questa certezza c’è la convinzione profonda che Cristo è l’inizio del mondo nuovo”. papa-francesco_20180819_messaggio-meeting-rimini

sabato

31

Marzo 2018

0

COMMENTS

La Pasqua secondo T.S. Eliot

Written by , Posted in Articoli, Classici, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo una nostra traduzione del quarto movimento di “East Coker”, il secondo dei “Four Quartets” di quello che è forse il massimo poeta in lingua inglese del ventesimo secolo, Thomas Stearn Eliot. In esso si condensao, poeticamente, considerazioni filosofiche e teologiche profondamente adeguate al mistero pasquale, vertice dell’anno liturgico cristiano. Eliot, Four Quartets, East Coker, IV

martedì

6

Marzo 2018

0

COMMENTS

sabato

22

Ottobre 2016

0

COMMENTS

Misericordia: “superamento” del diritto o “dimensione” della giustizia?

Written by , Posted in Articoli, Autori, Jus!, Luciano Eusebi

Pubblichiamo un testo del prof. Eusebi presentato in un convegno sulla giustizia e la misericordia. “La questione, in radice, è stabilire che cosa abbia senso fare dinnanzi al male. È il problema della giustizia: in rapporto alla povertà, alle disuguaglianze, alle condizioni di fragilità esistenziale; e in rapporto alle condotte offensive, che generano fratture nei rapporti interpersonali. Ma è anche il problema dell’intera esistenza umana, che incontra il male nelle sue manifestazioni non equamente distribuite e nell’esperienza, ubiquitaria, della morte. Come agire perché ci sia meno male, per lenire le ferite del male, perché qualcosa assuma valore, nonostante il male?”. 20-eusebi-misericordia-1

sabato

28

Novembre 2015

0

COMMENTS

Eliot e la Chiesa come ospedale da campo

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Persino Thomas Stearn Eliot, e diversi decenni fa, ha immaginato la Chiesa come un ospedale da campo, proponendo con simboli vigorosi e cruenti una riflessione poetica sulla sua missione, tra debolezza e forza: proponiamo una nostra traduzione del celebre IV momento del primo (“East Coker”) dei “Quattro Quartetti”, del 1942. Eliot East Coker IV

sabato

18

Aprile 2015

0

COMMENTS

Giubileo della Misericordia

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo la Bolla dell’11 aprile 2015 con cui Papa Francesco ha indetto l’Anno Santo della Misericordia: anche dal punto di vista della riflessione sulla giustizia e sul suo rapporto con la carità offre un’importante occasione di riflessione per credenti e non credenti. Misericordiae Vultus