Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Roma Archive

venerdì

12

Giugno 2020

0

COMMENTS

Papi di famiglia

Written by , Posted in Articoli, Autori, D'Agostino Francesco, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo, per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, un contributo di Francesco D’Agostino che presenta e recensisce il recente libro di Giuseppe Dalla Torre “Papi di famiglia”. Oltre ad un filiale omaggio ai propri predecessori ed ai Papi del periodo, il libro costituisce un validissimo esempio di memorialistica che parla alla mente ed al cuore. PAPI DI FAMIGLIA

lunedì

10

Febbraio 2020

0

COMMENTS

Papa Francesco sul 150° anniversario di Roma Capitale

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale della lettera con cui il Romano Pontefice ha voluto partecipare alle celebrazioni per i centocinquant’anni della presa di Roma poi divenuta Capitale del Regno (poi Repubblica) d’Italia. Nel 2020 infatti ricorre questo anniversario importante, che involge diverse valenze simboliche rilevanti sia per la storia italiana che per quella della Chiesa. papa-francesco_20200203_messaggio-romacapitale

lunedì

23

Dicembre 2019

0

COMMENTS

Il Papa alla Curia romana, Natale 2019

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il denso discorso che anche quest’anno il Pontefice Romano ha rivolto ai membri della Curia romana, i suoi più stretti collaboratori nel governo della Chiesa in tutto il mondo. papa-francesco_20191221_curia-romana

lunedì

11

Novembre 2019

0

COMMENTS

Studi in onore di Francesco D’Agostino

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Dalla Torre Giuseppe, Jus!

Per gentile concessione della rivista scientifica “Archivio Giuridico Filippo Serafini”, fascicolo n. 3 del 2019, pubblichiamo il testo di un breve ma intenso contributo del prof. Giuseppe Dalla Torre in occasione della presentazione, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, del volume di studi preparato in onore del prof. Francesco D’Agostino da A.C. Amato Mangiameli, S. Amato e L. Palazzani, Diritto e secolarizzazione. Studi in onore di Francesco D’Agostino, Giappichelli, Torino, 2018. Dalla Torre Studi per D’Agostino

sabato

30

Marzo 2019

0

COMMENTS

Il Papa in Campidoglio

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Lo scorso 26 marzo 2019, il Romano Pontefice ha fatto visita al Campidoglio, sede dell’amministrazione della Città di Roma Capitale. Come mostrato sin dall’inizio del suo pontificato, nel discorso di saluto dal balcone della Basilica di San Pietro in Vaticano, Jorge Maria Bergoglio sente profondamente la dimensione romana del proprio incarico e rimarca ad ogni occasione la propria missione di Vescovo di Roma. Le parole rivolte ai responsabili dell’amministrazione capitolina sono intrise di questo affetto, di questa consapevolezza e delle responsabilità che ne derivano da entrambe la parti. papa-francesco_20190326_visita-campidoglio

mercoledì

27

Dicembre 2017

0

COMMENTS

Il Papa alla Curia Romana 2017

Written by , Posted in Magistero

“Cari fratelli, avendo parlato in precedenza della Curia romana ad intra, desidero quest’anno condividere con voi alcune riflessioni sulla realtà della Curia ad extra, ossia il rapporto della Curia con le Nazioni, con le Chiese particolari, con le Chiese Orientali, con il dialogo ecumenico, con l’ebraismo, con l’Islam e le altre religioni, cioè con il mondo esterno. Le mie riflessioni si basano certamente sui principi basilari e canonici della Curia, sulla stessa storia della Curia, ma anche sulla visione personale che ho cercato di condividere con voi nei discorsi degli ultimi anni, nel contesto dell’attuale riforma in corso”. Dal sito istituzionale del Vaticano, pubblichiamo il testo integrale dell’edizione 2017 del discorso che il Papa ha rivolto alla sua Curia romana […]

martedì

27

Giugno 2017

0

COMMENTS

domenica

15

Novembre 2015

0

COMMENTS

Partecipazione e responsabilità

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Pubblichiamo l’intervento con cui Francesco D’Agostino ha commentato la “Lettera alla città”, diffusa in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia dal Cardinale Vicario Agostino Vallini e dal Consiglio Pastorale Diocesano e presentata nella Basilica di S. Giovanni in Laterano il 5 novembre 2015. Partecipazione e responsabilita