Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Rispetto Archive

martedì

26

Luglio 2022

0

COMMENTS

Il Papa ai nativi canadesi

Written by , Posted in Autori, Papa Francesco

In occasione del suo viaggio in Canada, Papa Francesco ha incontrato le comunità indigene native rivolgendo loro, nel corso dell’omelia intra Missam, un intenso discorso sulla storia dei rapporti tra colonizzatori e colonizzati. Lo pubblichiamo in versione italiana integralmente, ricavandolo dal sito istituzionale della Santa Sede.

domenica

6

Settembre 2020

0

COMMENTS

La satira religiosa è un diritto?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Dalla Torre Giuseppe, Jus!

Dalle pagine del quotidiano “Avvenire” pubblichiamo le riflessioni di un noto e prestigioso cultore del Diritto Canonico ed Ecclesiastico, il prof. Giuseppe Dalla Torre, che prende le distanze dal generalizzato consenso iperliberale verso le iniziative religiosamente irriverenti della rivista francese “Charlie Hébdo”, tragicamente famosa per vicende che proprio alla satira anni fa la portarono alla ribalta della cronaca terroristica. Con il lucido rigore argomentativo che gli è consueto, Dalla Torre presenta importanti spunti giuridici di rimeditazione di alcuni luoghi comuni sui diritti e le libertà soggettive, che tendono altrimenti a cristallizzarsi nell’indifferenziata condiscendenza. DALLATORRE_caricature_Maometto

lunedì

27

Aprile 2020

0

COMMENTS

Il Papa sulla Giornata Mondiale per la Terra 2020

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Forte delle riflessioni proposte nella nota enciclica “Laudato si’”, il Romano Pontefice in occasione della Giornata Mondiale per la Terra ha voluto meditare – dall’occhio del ciclone della pandemia mondiale da Covid-19 – sulla reale portata dell’ecologia e della cultura della vita. Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo il testo integrale della relativa udienza. papa-francesco_20200422_udienza-generale  

domenica

5

Febbraio 2017

0

COMMENTS

Perché no alla tortura

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dal quotidiano “Avvenire” di domenica 5 febbraio 2017, pubblichiamo un editoriale di Francesco D’Agostino su un tema sempre attuale perché chiama in causa questioni cruciali sia del nostro rapporto con l’uomo che del nostro rapporto con Dio. Soprattutto, ci richiama ad un uso della nostra ragione che non è meramente funzionale, ma si spinge al di là dei limiti che la modernità pare averle imposto, con conseguenze incalcolabilmente gravi. No alla tortura  

sabato

21

Marzo 2015

0

COMMENTS

sabato

21

Marzo 2015

0

COMMENTS

Apocalisse jihadista e trappole dell’ottusità

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Il primo compito di un Occidente rientrato in sé e capace di pensare a un futuro liberato sia da fanatismi fondamentalisti, che da stereotipi libertari, deve essere quello di riconciliarsi con l’ordine di tutti i valori, a partire da quelli religiosi, e di proteggerli serenamente e fermamente: il che non ha ovviamente nulla a che vedere con pratiche censorie o illibertarie, ma col dovere supremo di rispetto che si deve avere non solo verso le persone, ma prima ancora verso il loro sistema di credenze. Apocalisse jihadista e trappole di una visione ottusa