Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Riforma Archive

lunedì

9

Dicembre 2019

0

COMMENTS

Il dibattito sulla sospensione della prescrizione

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, De Francesco Alfredo, Jus!

Al di là della complicata (e confusa, forse più che mai) contingenza politica, la discussione sulla riforma delle regole della prescrizione nel processo penale merita una riflessione giuridica accurata ed attenta: come quella che, per avviare un dibattito anche nel nostro sito, propone un autore ben noto ai nostri lettori, l’Avvocato Alfredo De Francesco. Sul termine della prescrizione dopo la pronuncia della sentenza di primo grado_LV_ADF-1

sabato

30

Marzo 2019

0

COMMENTS

sabato

24

Dicembre 2016

0

COMMENTS

Auguri alla Curia romana, semper reformanda

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Pubblichiamo dal sito ufficiale della Santa Sede il discorso tenuto dal Santo Padre Francesco in occasione del tradizionale appuntamento degli auguri alla Curia Romana. Si tratta di un testo che traccia le linee operative di una riforma generale dell’organizzazione centrale della Chiesa Cattolica. papa-francesco_20161222_curia-romana

sabato

26

Novembre 2016

0

COMMENTS

Il Papa in Svezia

Written by , Posted in Articoli, Autori, D'Agostino Francesco, Jus!

Il viaggio del Papa in Svezia in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della Riforma è stato mediaticamente marginalizzato dalle terribili vicende del terremoto nel Centro Italia e non ha trovato nella stampa riscontri adeguati alla sua rilevanza, riscontri che avrebbero potuto contribuire ad una più adeguata informazione su Lutero e sul Protestantesimo. Ed è un peccato, perché la maggior parte degli italiani ha, in merito alla Riforma e alla personalità di Martin Lutero, nozioni approssimative, lacunose e quasi sempre grossolane, che nemmeno l’insegnamento nelle scuole medie superiori della Storia, come autonoma disciplina, riesce a vitalizzare. Il risultato è che nozioni essenziali come quelle di “modernità”, “secolarizzazione”, “tolleranza” e “libertà religiosa”, etica “protestante” (tutte strettamente connesse nel bene come nel male […]

sabato

22

Ottobre 2016

0

COMMENTS

Rassegna con confronto delle ragioni e degli argomenti favorevoli e contrari alla riforma costituzionale 2016

Written by , Posted in Articoli, Autori, Jus!, Riccardo Chieppa

Pubblichiamo la Rassegna, curata dal Presidente Riccardo Chieppa,  con confronto delle ragioni e degli argomenti favorevoli e contrari alla riforma costituzionale proposta dal Governo ed in attesa di referendum confermativo. “La soluzione alla difficoltà che molti possono legittimamente incontrare rispetto al tentativo di formarsi un’opinione criticamente orientata sul referendum costituzionale non può essere quella di affidarsi a una risposta semplice e chiara ma preconfezionata, un sì o un no pronunciato da qualcun altro. Siamo tutti tenuti, invece, a compiere uno sforzo per cercare di conoscere e capire, soppesare e giudicare. Anche attraverso l’ascolto delle differenti tesi e il confronto con le diverse posizioni. ” rassegna-con-confronto-delle-ragioni-e-degli-argomenti-riforma-costituzionale-2016-1