Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Rapporto medico-paziente Archive

mercoledì

12

Gennaio 2022

0

COMMENTS

La SIAARTI invita gli operatori al dialogo con i pazienti che rifiutano vaccini e cure contro il Covid

Written by , Posted in SIAARTI

Dal sito istituzionale della Società Italiana di Analgesia, Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, pubblichiamo un intervento dello scorso 31 dicembre 2021 con cui i responsabili del Gruppo di Etica della società professionale invitano tutti gli appartenenti a non trattare superficialmente le manifestazioni di rifiuto di trattamenti (anche ed a maggior ragione se salvavita) provenienti da pazienti non vaccinati contro il coronavirus. Si tratta di un interessante segnale della forza prevalente della deontologia professionale e dell’etica medica sullo stesso principio di autodeterminazione, troppo spesso considerato alla stregua di un totem morale e giuridico e dunque di un ostacolo insormontabile al retto operare del professionista.

venerdì

17

Luglio 2020

0

COMMENTS

La comunicazione in emergenza: considerazioni etiche dell’ISS

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione, dal sito ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità pubblichiamo il documento apparso lo scorso 25 maggio 2020 sul tema, di grande rilevanza etica sempre ma specialmente in momenti di emergenza pandemica, della “Comunicazione in emergenza nei reparti COVID-19. Aspetti di etica”, a cura del Gruppo di Lavoro Bioetica COVID-19. Rapporto ISS COVID-19 40_2020