Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Pubblica Amministrazione Archive

domenica

10

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Nuove riflessioni su legislatore, pubblica amministrazione e burocrazia in Italia

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Pubblichiamo alcune riflessioni del prof. Bettini, ben noto ai lettori di www.pensareildiritto.it, sul tema già esplorato del rapporto tra burocrazie, governi e legislazione, ben più complesso di quel che normalmente si creda, specialmente in tempi di emergenza sanitaria come i nostri. Burocrazie, legislatori, amministrativisti – Bettini

lunedì

21

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Crisi e ricorso ad organismi tecnici: riflessioni critiche

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Il Prof. Romano Bettini, firma ben nota ai lettori di pensareildiritto.it, propone alcune riflessioni critiche, dal punto di vista politologico ed anche giuridico e costituzionale, dopo l’esperienza di quasi un anno di azione politica del governo centrale basata sul ricorso ad organismi tecnici formati da “esperti” di origine non politico-elettorale, ma sotto la guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Anche in questo caso le compendiose righe di Bettini intendono attivare una discussione aperta tra giuristi e cittadini. Politca e professionalità. Sull’uso e sull’abuso degli organismi tecnici

martedì

14

Luglio 2020

0

COMMENTS

venerdì

12

Giugno 2020

0

COMMENTS

La Pubblica Amministrazione in Italia

Written by , Posted in Articoli, Autori, Bettini Romano, Contributi, Jus!

In seno alle riflessioni di Romano Bettini, sociologo del diritto ben noto ai lettori di pensareildiritto.it, sulla pubblica amministrazione, pubblichiamo una riflessione di tipo storico che mette a tema la questione dell’efficienza dal punto di vista della storia della formazione della classe amministrativa nel nostro Paese. La Pubblica Amministrazione in Italia

giovedì

26

Marzo 2020

0

COMMENTS

A che cosa dobbiamo la lentezza della pubblica amministrazione?

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Un sociologo del diritto molto conosciuto dai lettori di pensareildiritto.it, il prof. Romano Bettini, affronta in questo contributo un profilo che investe la vita quotidiana di noi tutti e cerca le cause autentiche della lentezza degli apparati burocratici. La sua indagine punta il dito non già sulla complessità dell’organizzazione o sulla farraginosità dei protocolli, bensì, più in radice, sul moltiplicarsi dagli anni ’60 di normative inadeguate, la cui responsabilità è pertanto parlamentare e politica, molto prima che amministrativa. Il dibattito, anche su questo problema e su questa interpretazione, è aperto. lentezza di apparati

lunedì

9

Marzo 2020

0

COMMENTS

Burocrazia e diritto

Written by , Posted in Articoli, Autori, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Un autore ben noto ai lettori di pensareildiritto.it, il prof. Romano Bettini, propone alcune brevi ma penetranti considerazioni sul rapporto tutto moderno e postmoderno tra diritto (esperienza giuridica, soprattutto come attività di produzione ed esecuzione delle norme) e burocrazia. Il dibattito è, come al solito, aperto. Burocrazia e diritto

giovedì

18

Ottobre 2018

0

COMMENTS

La privatizzazione dell’apparato pubblico

Written by , Posted in Articoli, Catelani Alessandro, Jus!

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo una riflessione del prof. Alessandro Catelani circa il processo storico di privatizzazione della pubblica amministrazione in Italia, che sviluppa un piano critico di analisi e conclude nel senso dell’intrinseca impossibilità di equiparare l’amministrazione pubblica con un’azienda privata. La privatizzazione dell’apparato pubblico4