Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Professione Archive

mercoledì

9

Giugno 2021

0

COMMENTS

giovedì

20

Settembre 2018

0

COMMENTS

venerdì

10

Giugno 2016

0

COMMENTS

Papa Francesco sulla compassione medica

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della santa Sede, pubblichiamo in lingua originale il testo integrale del discorso rivolto dal Santo Padre ai dirigenti degli Ordini professionali dei medici di Spagna ed America Latina il 9 giugno 2016. “Nella nostra cultura tecnologica e individualista, la compassione non è sempre ben vista; a volte è addirittura disprezzata perché significa sottoporre la persona che la riceve a un’umiliazione. E non manca neppure chi si nasconde dietro a una supposta compassione per giustificare e approvare la morte di un malato. Ma non è così. La vera compassione non emargina nessuno, non umilia la persona, non la esclude, e tanto meno considera la sua scomparsa come qualcosa di buono. La vera compassione se ne fa carico. Voi […]

venerdì

27

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Professione, vocazione, destino: Il Colombre, di Dino Buzzati

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Pubblichiamo il celebre racconto di Buzzati che, con mestizia ma profonda partecipazione, propone una metafora dell’intreccio misterioso tra libertà, grazia e destino nella vita degli uomini. Il conclusivo riferimento alla giustizia (“com’è tutto sbagliato!”) costituisce al tempo stesso una denuncia, una protesta, un rimpianto…ma anche la speranza che possa essere diverso. “E lo squalo trasse fuori la lingua, porgendo al vecchio capitano una piccola sfera fosforescente. Stefano la prese fra le dita e guardò. Era una perla di grandezza spropositata. E lui riconobbe la famosa Perla del Mare che dà, a chi la possiede, fortuna, potenza, amore, e pace dell’animo. Ma era ormai troppo tardi”. Dino Buzzati Colombre

domenica

8

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Senso e storia della deontologia forense

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo il testo di una conferenza tenuta il 5 febbraio 2015 presso il Tribunale di Como in seno alle attività di formazione per Avvocati promosse dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Como in sinergia con l’Unione Giuristi Cattolici locale, per iniziativa dell’Avv. Alfredo De Francesco. “La storia di qualunque realtà che ne abbia una, implica necessariamente qualcosa che cambia e qualcosa che permane: altrimenti non se ne potrebbe studiare il dinamismo nel tempo, e non se ne potrebbe predicare una durata. Per quanto misteriosa (persino scandalosa per i filosofi antichi, come sanno i conoscitori di Parmenide, che denunciò come apparente ed illusoria qualunque percezione di movimento spazio-temporale), è incontrovertibile e profondamente radicata nel senso comune la certezza che il nostro […]