Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Prevenzione Archive

lunedì

8

Marzo 2021

0

COMMENTS

Bioetica della sperimentazione vaccinale ed emergenza sanitaria

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Istituto Superiore di Sanità ISS

Dal sito istituzionale dell’Istituto Superiore di Sanità, pubblichiamo la versione integrale del Rapporto, datato 18 febbraio 2021 ma apparso ai primi di marzo del medesimo anno, intitolato “Aspetti di etica nella sperimentazione di vaccini anti-COVID-19” a firma del Gruppo di lavoro ISS Bioetica COVID-19. Il testo, ampio e complesso anche se di taglio divulgativo, offre numerose informazioni e considerazioni in ordine a quella che, sul piano delle vite individuali e collettive e nei programmi politici nazionali ed internazionali, è ormai unanimemente ritenuta una priorità. Rapporto ISS COVID-19 3_2021

lunedì

3

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Lotta alla ludopatia ed autodeterminazione individuale

Written by , Posted in Articoli, Attilio Andrea Subrini, Autori, Contributi, Jus!

Pubblichiamo il testo integrale di una ricerca dell’avv. Attilio Andrea Subrini, del foro di Fermo, preparata per la Scuola di Specializzazione in Diritto del Lavoro, Previdenza Sociale e Sicurezza Sociale dell’Università di Macerata e dedicata alla panoramica della problematica ludopatica dal punto di vista non già psichiatrico e psicologico (né ancor meno sociologico), bensì propriamente giuridico e legale, con in più alcune interessanti riflessioni conclusive sull’apparente paradosso di in cui viene a trovarsi la persona affetta da questo disturbo, che per (tornare ad) essere libera si vede limitare nella sua libertà. Paradosso generalizzabile invero all’intero sistema penale, che a sua volta è per molti autori una metafora di quello educativo e formativo. Come a dire che le violente ed ingenerose […]