Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Povertà Archive

mercoledì

28

Dicembre 2022

0

COMMENTS

giovedì

24

Novembre 2022

0

COMMENTS

lunedì

11

Ottobre 2021

0

COMMENTS

domenica

17

Maggio 2020

0

COMMENTS

lunedì

11

Maggio 2020

0

COMMENTS

L’Appello per l’Africa di Giovanni Paolo II

Written by , Posted in Giovanni Paolo II, Magistero

A quarant’anni dall’avvenimento che ne costituì la cornice storica, l’omelia nella Santa Messa celebrata da San Giovanni Paolo II ad Ouagadougou (Alto Volta) il 10 maggio del 1980, pubblichiamo dal sito istituzionale della Santa Sede il testo italiano integrale del celebre discorso, che aprì un importante (anche se purtroppo non risolutivo) dibattito internazionale ed ottenne in ogni caso una sensibilizzazione degli Stati ricchi nei riguardi della tragedia quotidiana di alcune zone del Continente particolarmente colpite dai disastri naturali e dalla siccità. Che si tratti d’un problema di giustizia, e di primo piano, è fuori dubbio, come viene ben chiarito dalle seguenti parole che introducono l’appello, e che in tempi di pandemia suonano specialmente cogenti: “Grandi progressi sono stati attuati nel […]

giovedì

13

Febbraio 2020

0

COMMENTS

Querida Amazonia

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo la versione integrale, in lingua italiana, dell’Esortazione Apostolica Post-sinodale che Papa Francesco ha voluto promulgare il 2 febbraio 2020, a poche settimane di distanza dalla conclusione del Sinodo sull’Amazzonia. Il testo merita un’attenta lettura, più che per le speciose indiscrezioni che ne hanno preceduto l’apparizione, per l’ampiezza dei suoi riferimenti e l’intensità della sue riflessioni e dei suoi richiami. papa-francesco_esortazione-ap_20200202_querida-amazonia

lunedì

10

Febbraio 2020

0

COMMENTS

Il Santo Padre traccia le linee di una nuova solidarietà

Written by , Posted in Magistero

In un intenso “Discurso” diretto al Seminario “Nuevas formas de Solidaridad” organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, svoltosi a Roma, nella Casina Pio IV, il 5 febbraio 2020, Papa Francesco ha messo a tema senza mezzi termini le esigenze di una concezione davvero responsabile della solidarietà globale a fronte dell’emergenza della povertà. Ne pubblichiamo, dal sito istituzionale della Santa Sede, la versione integrale in lingua originale. papa-francesco_20200205_nuoveforme-disolidarieta

martedì

21

Gennaio 2020

0

COMMENTS

Il Papa al Forum di Davos

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

In occasione del World Economic Forum che come ogni anno si è svolto a Davos negli ultimi giorni del mese di gennaio 2020, il Santo Padre ha trasmesso al Presidente del Forum, il professor Klaus Schwab, una lettera ove si contengono preziose indicazioni sulle priorità che ogni leader politico ed economico dovrebbe tener presenti se ha sinceramente a cuore il destino e l’umanità del mondo. Ne trasmettiamo la versione integrale nella lingua in cui è stata pubblicata sul sito istituzionale della Santa Sede, l’inglese. papa-francesco_20200115_messaggio-worldeconomicforum

giovedì

7

Novembre 2019

0

COMMENTS

Misericordia e migrazione

Written by , Posted in Articoli, Autori, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Pubblichiamo un nuovo contributo del prof. Romano Bettini dedicato al problema della migrazione dall’Africa verso l’Europa. Con il tono provocatorio ma sempre argomentato e rispettoso che i suoi lettori già ben conoscono, Bettini fornisce numerosi spunti di riflessione su uno dei grandi problemi sociali e giuridici dell’attualità: il nostro sito vuol essere uno spazio di dialogo e discussione ed auspica di divenirlo sempre di più anche su questa emergenza. Misericordia e Migrazione Bettini

martedì

13

Agosto 2019

0

COMMENTS

Immigrazione africana: nuovi spunti di riflessione e proposte

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Jus!

Pubblichiamo un nuovo contributo breve del Prof. Romano Bettini, già noto ai lettori del nostro sito per i suoi puntuali e meditati appunti sul problema migratorio, che al di là delle contingenze della politica interna e dei dissidi della politica europea, è una delle grandi emergenze sociopolitiche dell’inizio del nuovo millennio. Come sempre, si tratta di riflessioni aperte al dibattito e proposte dirette alle autorità così come alle persone comuni. Romano Bettini su Africa