Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Pluralismo Archive

martedì

26

Luglio 2022

0

COMMENTS

Il Papa ai nativi canadesi

Written by , Posted in Autori, Papa Francesco

In occasione del suo viaggio in Canada, Papa Francesco ha incontrato le comunità indigene native rivolgendo loro, nel corso dell’omelia intra Missam, un intenso discorso sulla storia dei rapporti tra colonizzatori e colonizzati. Lo pubblichiamo in versione italiana integralmente, ricavandolo dal sito istituzionale della Santa Sede.

mercoledì

21

Novembre 2018

0

COMMENTS

La linea sottile tra pluralismo, fondamentalismo, relativismo religioso

Written by , Posted in Contributi, Jus!, Michele Angarano

Pubblichiamo un contributo di Michele Angarano, dell’Unione Giuristi Cattolici di Trani, sul problema del dialogo religioso e della sua accelerazione socioculturale dipendente dai flussi migratori verso l’Italia e verso l’Occidente in genere. Al di là del dibattito tra prospettive assimilazioniste e prospettive multiculturaliste, l’autore richiama l’attenzione su alcuni documenti del Magistero cattolico, conciliari e postconciliari, che presentano un’impostazione del rapporto tra la religione cattolica e gli altri credi sempre meritevole di riflessione. La linea sottile tra pluralismo e fondamentalismo religioso

martedì

28

Marzo 2017

0

COMMENTS

mercoledì

8

Ottobre 2014

0

COMMENTS

Diritto all’istruzione e pluralismo scolastico

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Fra tutti i diritti inviolabili dell’uomo, quello all’istruzione e alla formazione è fra i più intensamente tutelati, in quanto la Costituzione lo configura come diritto immediatamente esigibile ad ottenere certe prestazioni. Il pluralismo ideologico in questo settore è necessariamente basato anche sulla presenza di una scuola non statale. Lo statalismo ne è esattamente l’antitesi, in quanto si traduce in una assoluta uniformità dell’istruzione impartita. Diritto all’istruzione e pluralismo scolastico