Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Persone omosessuali Archive

lunedì

21

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Le perplessità della Consulta sull’omogenitorialità

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte Costituzionale pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 230 del 2020, con la quale il giudice delle leggi ha dichiarato inammissibile la richiesta di una coppia di donne circa il riconoscimento della pari genitorialità di entrambe nei riguardi di un minore concepito all’estero con tecniche artificiali che la legge italiana interdice alle coppie formate da persone del medesimo sesso. La Consulta non esclude la compatibilità con la Costituzione di un’ammissione delle coppie omosessuali all’istituto genitoriale, ma blocca la via giurisprudenziale ed indica, eventualmente, quella legislativa. pronuncia_230_2020

martedì

27

Ottobre 2020

0

COMMENTS

Papa Francesco e le unioni tra persone dello stesso sesso

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

In un documentario presentato al Festival del Cinema di Roma nell’ottobre del 2020, Papa Francesco si dice favorevole al riconoscimento legale di forme di convivenza tra persone dello stesso sesso, in virtù del bisogno della famiglia che ogni essere umano sperimenta e che si traduce in un diritto alla strutturazione anche giuridica di queste relazioni. Pubblichiamo una riflessione in proposito del prof. Francesco D’Agostino, ove vengono suggerite alcune cruciali direzioni di meditazione e sviluppo. L’intervista di Papa Francesco

domenica

28

Febbraio 2016

0

COMMENTS

martedì

9

Febbraio 2016

0

COMMENTS

La famiglia: una questione privata?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Pubblichiamo un saggio di Fabio Macioce dedicato alla famiglia dal punto di vista delle sue implicazioni giuridiche e politiche, al crocevia tra il pubblico ed il privato. L’ampio dibattito, internazionale ben più e prima che interno, sulla legalizzazione di nuove forme di unioni familiari impone una riflessione approfondita sugli argomenti favorevoli e contrari, anche per orientare le scelte del legislatore e sottrarle all’improvvisazione, al mero cedimento alle pressioni culturali o alle mode, all’arbitrio di decisioni superficiali o poco lungimiranti. Famiglia tra pubblico e privato

martedì

9

Febbraio 2016

0

COMMENTS

domenica

31

Gennaio 2016

0

COMMENTS

domenica

31

Gennaio 2016

0

COMMENTS

Comunicato UGCI sulle unioni civili

Written by , Posted in Documentazione, UGCI

L’Unione Giuristi Cattolici Italiani, da sempre attenta agli sviluppi dell’ordinamento in materia familiare, guarda con viva preoccupazione all’attuale dibattito politico e mediatico sul riconoscimento delle unioni civili e della cd. stepchild adoption. L’Unione in particolare rileva come esso, ridotto all’ambito meramente ideologico e della contrattazione fra i partiti, finisca per aver completamente emarginato i profili reali della questione, che toccano la complessità antropologica, psicologica, etica, sociale e giuridica della famiglia; profili sui quali dovrebbero, invece, incentrarsi l’approfondimento e la discussione, in vista di un’azione politica giusta e solidale a sostegno della famiglia, conforme a Costituzione. Comunicato UGCI – Unioni civili