Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Paziente Archive

mercoledì

23

Settembre 2020

0

COMMENTS

Samaritanus Bonus

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo la versione integrale del documento elaborato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e presentato il 22 settembre 2020 con un incontro di cui pure pubblichiamo, dalla medesima sorgente, i testi principali. Samaritanus bonusPresentazione Samaritanus Bonus 220920

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

CNB e CNBBVS sull’intelligenza artificiale

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo il denso documento preparato assieme al Comitato Nazionale per la Biosicurezza le Biotecnologie e le Scienze della Vita, ed intitolato “Intelligenza artificiale e medicina: aspetti etici”. Nel testo, molto compendioso, si presentano ed affrontano i principali “problemi etici emergenti” dall’interazione di IA e medicina: nella relazione paziente-medico, per l’affidabilità della IA e la opacità degli algoritmi, per la questione dei dati tra privacy e condivisione, per le problematiche inerenti consenso e autonomia, nonché la responsabilità e la formazione in ambito medico, tecnologico e sociale. 6-intelligenza-artificiale_misto-cnb-cnbbsv_it

martedì

5

Novembre 2019

0

COMMENTS

Riflessioni introduttive sulla responsabilità sanitaria

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Dalla Torre Giuseppe, Jus!

Pubblichiamo un breve e denso contributo del prof. Giuseppe Dalla Torre, Emerito di Diritto Canonico ed Ecclesiastico e già Rettore dell’Università LUMSA di Roma, nonché già Presidente del Tribunale dello Stato Città del Vaticano, che costituisce l’intervento introduttivo ai lavori del Convegno su “La responsabilità del medico: dalla fiducia al contratto”, promosso dall’Unione romana dell’UGCI e dall’Ordine degli Avvocati di Roma, con il patrocinio dell’Ordine Provinciale dei medici di Roma e dell’Associazione Medici Cattolici italiani, svoltosi il 21 giugno 2019 presso l’Aula Della Torre della Suprema Corte di Cassazione. Dalla Torre Responsabilità Medica

lunedì

23

Settembre 2019

0

COMMENTS

Il Papa alla Federazione Italiana dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del breve discorso pronunciato dal Pontefice durante l’incontro del 20 settembre 2019 con i rappresentanti e membri della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri italiani (FONMCeO). Come spiega Papa Francesco in riguardo ad un problema di chiara attualità, “di fronte a qualsiasi cambiamento della medicina e della società da voi identificato, è importante che il medico non perda di vista la singolarità di ogni malato, con la sua dignità e la sua fragilità. Un uomo o una donna da accompagnare con coscienza, con intelligenza e cuore, specialmente nelle situazioni più gravi. Con questo atteggiamento si può e si deve respingere la tentazione – indotta anche da mutamenti […]

sabato

8

Luglio 2017

0

COMMENTS

Le DAT tra consenso informato e rispetto delle libertà

Written by , Posted in Articoli, Contributi, De Francesco Alfredo, Jus!

Pubblichiamo inedite riflessioni di Alfredo De Francesco su un argomento all’ordine del giorno dei dibattiti parlamentari e più volte qui meditato al confine tra la bioetica della relazione clinica ed i principi fondamentali della biogiuridica. Ogni replica adeguatamente argomentata avrà come sempre spazio su questo medesimo sito, per favorire la presa di coscienza circa le numerose e complesse criticità di questi temi ed un dialogo certamente fecondo. Sul consenso informato e presunto