Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Ospedale Archive

venerdì

17

Luglio 2020

0

COMMENTS

La comunicazione in emergenza: considerazioni etiche dell’ISS

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione, dal sito ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità pubblichiamo il documento apparso lo scorso 25 maggio 2020 sul tema, di grande rilevanza etica sempre ma specialmente in momenti di emergenza pandemica, della “Comunicazione in emergenza nei reparti COVID-19. Aspetti di etica”, a cura del Gruppo di Lavoro Bioetica COVID-19. Rapporto ISS COVID-19 40_2020

lunedì

10

Febbraio 2020

0

COMMENTS

Il CNB sull’accanimento clinico nei confronti di piccoli pazienti

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Il Comitato nazionale per la Bioetica italiano ha pubblicato il 30 gennaio 2020 una mozione (dunque non un parere in senso tecnico, bensì un documento più snello, di sensibilizzazione verso un problema emergente e di primo orientamento bioetico) intitolata “Accanimento clinico o ostinazione irragionevole dei trattamenti sui bambini piccoli con limitate aspettative di vita”. Nelle cinque pagine di cui si compone il documento, vengono definiti i presupposti fattuali della delicata situazione, e delineate le criticità bioetiche, con alcune raccomandazioni finali. Al documento hanno aderito quasi tutti i membri del consesso scientifico, con l’astensione del prof. Francesco D’Agostino. m22-2020-accanimento-clinico-o-ostinazione-irragionevole-dei-trattamenti-sui-bambini-piccoli-con-limitate-aspettative-di-vita