Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Omosessuali Archive

giovedì

3

Novembre 2016

0

COMMENTS

Sull’adozione e la verità della famiglia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Pubblichiamo una riflessione dell’avvocato Alfredo De Francesco sull’adozione all’interno di una presentazione antropologica e giuridica della famiglia come relazione fondamentale tra gli esseri umani. “In materie come quella di cui si tratta, lo sviluppo del diritto dovrebbe essere dettato dalla ragione nonché dal rispetto dell’uomo e del suo essere persona: come ciò può farsi, è difficile a dirsi, specie se si argomenta astrattamente e si perde il riferimento principale del tutto, incentivando la deresponsabilizzazione della funzione genitoriale. Qualunque disciplina dell’adozione dovrà, al di là di ogni criticità e critica, essere valutata non già per i casi speciali, magari di creazione giurisprudenziale, disancorati da situazioni di abbandono, nei quali si darà una madre o un padre a chi è già felicemente […]

martedì

30

Giugno 2015

0

COMMENTS

Love wins

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Possiamo continuare a dire di no al matrimonio gay? Certamente: possiamo e dobbiamo. Comunque però si formuli questo no, esso è destinato ad essere interpretato in modo sprezzante: nel caso migliore come un ottuso misoneismo, cioè come una riprovevole e ingiustificata paura per i cambiamenti legali resi necessari dal progresso sociale; nel caso peggiore come una crudele e arrogante negazione del “primato dell’amore”. Che questo primato abbia oggi come icona quella di una coppia gay e non più quella di una coppia uomo/donna, circondata dai figli, non può essere paranoicamente addebitato alle subdole manovre delle lobby gay: se tali manovre, che indubbiamente esistono, hanno avuto un simile successo è perché per troppo tempo (verrebbe da dire: per troppi secoli) ci […]

sabato

14

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Finalmente le mariage pour tous?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

“Il deragliamento, ormai in atto nella nostra società, da questi principi, porta ad uno svuotamento di senso degli istituti basilari e fondativi della coesione sociale, quali sono matrimonio e famiglia, ad un appannamento dei valori, ad un depotenziamento dei simboli identificativi dell’unità della famiglia, alla confusione o alla perdita dei ruoli parentali ed al conseguente indebolimento dei rapporti sociali e dei vincoli di solidarietà tra le persone; alla incoerenza e nebulosità del sistema normativo, alla relativizzazione dei valori ed al pluralismo interpretativo; al sacrificio della certezza del diritto, affidato in gran parte alla tecnica pretoria (cioè alla logica delle sentenze); alla confusione ed allo smarrimento dei singoli, alla loro solitudine, alla frammentazione sociale, alla mistificazione linguistica ed alla conseguente incapacità […]

martedì

23

Dicembre 2014

0

COMMENTS

Diritti e tutele in tema di adozione

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Pubblichiamo un commento alla sentenza n. 299/2014 del Tribunale per i minorenni di Roma, che ha innovativamente stabilito l’inesistenza di impedimenti legali nell’ordinamento giuridico italiano alla possibilità per la convivente omosessuale della madre di adottare la figlia di lei. La sentenza in commento riguarda dunque il primo caso in Italia di “stepchild adoption” in favore della convivente della madre biologica: le note critiche approfondiscono il problema sia in punto di diritto vigente che sul piano dei principi, con ampli riferimenti conclusivi all’evoluzione recente del diritto di famiglia nella cultura giuridica occidentale. Nota su adozione

mercoledì

8

Ottobre 2014

0

COMMENTS