Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Obiezione di coscienza Archive

mercoledì

29

Giugno 2022

0

COMMENTS

La relazione 2022 sull’aborto in Italia

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Ministero Salute

Dal sito istituzionale del Ministero pubblichiamo la versione integrale della relazione che ogni anno il Ministro ha per legge l’obbligo di presentare alle Camere in relazione all’attuazione della legge 194/1978 sull’interruzione volontaria della gravidanza. Ne scaturiscono informazioni molto istruttive su questa pratica come riflesso dei costumi e dei valori diffusi anche nel nostro Paese.

martedì

29

Giugno 2021

0

COMMENTS

Il Matic Report del Parlamento europeo ed il problema della libertà nella verità

Written by , Posted in Documentazione

Lo scorso 24 giugno 2021 è stato approvato il Rapporto Matic (dal nome del parlamentare europeo di nazionalità croata che lo ha presentato il 21 maggio 2021), intitolato alla “situation of sexual and reproductive health and rights in the EU, in the frame of women’s health”. Anche se non è stato accompagnato dal dibattito che sarebbe stato auspicabile, vista l’importanza della posta in gioco almeno potenziale e simbolica, il Rapporto ha suscitato numerose critiche e perplessità, che tuttavia non sono giunte a bloccarne l’approvazione in sede parlamentare. Lo proponiamo ai lettori di pensareildiritto.it nella sua versione integrale in lingua inglese (tratta dal sito istituzionale del Parlamento europeo), per contribuire, com’è nello spirito di questo sito, a fornire materiali di riflessione […]

giovedì

23

Luglio 2020

0

COMMENTS

Obiezione di coscienza, bioetica, biogiuridica

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Valentina Pasqualini

Pubblichiamo le riflessioni di una giovane studiosa di diritto e biodiritto, dedicate ad un argomento che non perde mai di attualità, ed anzi semmai ne acquista, per esempio in occasione dell’annuale pubblicazione della Relazione ministeriale sulla legge n. 194/1978, che abbiamo già pubblicato anche sul nostro sito. Pasqualini – Obiezione di Coscienza

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

La Relazione Ministeriale sull’aborto in Italia 2020

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale, pubblichiamo la Relazione sull’attuazione della legge 194/1978 che ogni anno il Ministero per la Salute ha l’obbligo di presentare alle Camere per aggiornare gli organi democratici rappresentativi dell’andamento di un fenomeno che la normativa si propone essenzialmente di arginare. I dati definitivi del 2018, ora pubblici, confermano il trend in diminuzione nonché l’ininfluenza dell’ampio ricorso al diritto di obiezione di coscienza da parte del personale sanitario (ex art. 9), ma anche ribadiscono il crescente numero di aborti di straniere (uno ogni tre), nonché l’allarmante incremento dei numeri relativi all’aborto farmacologico e dunque del ricorso all’aborto al di fuori di un accurato monitoraggio clinico (il 20% del totale di 76328 IVG, su 439210 nati vivi nel medesimo periodo […]

sabato

30

Novembre 2019

0

COMMENTS

La decisione della Consulta sull’assistenza al suicidio

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Corte Costituzionale italiana il testo integrale della sentenza n. 242 del 2019, depositata il 22 novembre 2019 dopo essere stata annunciata con il noto comunicato stampa dell’Ufficio Stampa della Consulta lo scorso 25 settembre 2019, da noi a suo tempo pubblicato. Le 19 pagine di motivazione chiariscono i punti già essenzialmente tratteggiati nel comunicato ed avviano un importante dibattito giuridico anche in vista della discussione parlamentare di un’eventuale legge sulla fine della vita umana che cooperi con la legge 38/2010 e con la legge 219/2017 nella regolazione legale delle delicatissime questioni inerenti la fine della vita umana nei contesti ipermedicalizzati in cui viviamo. Sentenza CC n. 242.2019[16213]

sabato

28

Settembre 2019

0

COMMENTS

La Società Italiana di Rianimazione sulla sentenza costituzionale sul suicidio assistito

Written by , Posted in Autori, Documentazione, SIAARTI

Dal sito istituzionale della SIAARTI, pubblichiamo il comunicato stampa diffuso nell’immediatezza della pubblicazione della decisione della Corte Costituzionale sulla questione di costituzionalità dell’art. 580 del codice penale sul suicidio assistito. Nel contesto di un dibattito attento e riflessivo sulle cruciali problematiche affrontate dalla Consulta, la documentazione che attesta le reazioni dei professionisti della salute può fornire elementi preziosi ed illustrativi delle concrete ripercussioni che la sentenza potrebbe avere. SIAARTI su suicidio assistito    

martedì

11

Luglio 2017

0

COMMENTS

Le nuove sfide del diritto del lavoro

Written by , Posted in Articoli, Convegni, Jus!

Pubblichiamo il testo della lecture che il prof. Ferraresi ha presentato il 1 luglio 2017 all’Assemblea dei Delegati dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, svoltasi a Venezia nelle forme di un convegno di studi nella splendida sede del Seminario Patriarcale nonché della Facoltà di Diritto Canonico San Pio X “Marcianum”. Nuove sfide del diritto del lavoro

domenica

26

Febbraio 2017

0

COMMENTS

Obiezione di coscienza, benedetta utopia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo dal quotidiano “Avvenire” di domenica 25 febbraio 2017 un editoriale di Francesco D’Agostino su un tema tornato alla ribalta della cronaca per episodi frequenti e convergenti che sembrano mirare a condizionarlo o persino a comprometterlo: l’obiezione di coscienza. “Non dobbiamo batterci per difendere l’obiezione di coscienza contro l’aborto (e in qualunque altro ambito) solo per garantire il retto operare di medici o di qualunque altro soggetto sociale (finalità peraltro in sé e per sé più che legittima), ma perché è solo attraverso l’obiezione che restano accese problematiche morali che a nessun costo dobbiamo lasciare che vengano banalizzate, come quelle della difesa della vita o della pace. Un’utopia? Certamente sì. Ma siano benedette le utopie”. Benedetta utopia

sabato

24

Dicembre 2016

0

COMMENTS

Relazione annuale sull’aborto in Italia

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale del Ministero della Salute la relazione che ogni anno per legge il Ministro presenta al Parlamento circa l’attuazione della Legge 194/1978 sull’interruzione volontaria della gravidanza. Contiene numerose informazioni di grande interesse e rilevanza, non solo sociologica ma anche antropologica, etica, culturale e giuridica, e merita per questo attente riflessioni. relazione-2016-legge-194-del-1978

giovedì

20

Novembre 2014

0

COMMENTS

Papa Francesco ai medici cattolici italiani

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo, dal sito ufficiale della Chiesa Cattolica, il testo integrale del discorso che Papa Francesco ha rivolto sabato 15 novembre 2014 all’Associazione dei Medici Cattolici italiani. Tra le altre cose, egli ha affermato: “La vostra opera vuole testimoniare con la parola e con l’esempio che la vita umana è sempre sacra, valida ed inviolabile, e come tale va amata, difesa e curata. Questa vostra professionalità, arricchita con lo spirito di fede, è un motivo in più per collaborare con quanti – anche a partire da differenti prospettive religiose o di pensiero – riconoscono la dignità della persona umana quale criterio della loro attività. Infatti, se il giuramento di Ippocrate vi impegna ad essere sempre servitori della vita, il Vangelo vi […]