Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Natale Archive

sabato

31

Dicembre 2022

0

COMMENTS

In memoria di Benedetto XVI

Written by , Posted in Autori, Joseph Ratzinger

Il Pontefice oggi scomparso, nell’ultimo giorno dell’anno di grazia 2022, non è semplicemente (banalmente, mediaticamente), il “papa dimissionario”, il “primo papa emerito”: Benedetto XVI è stato un gigante della fede, dell’intelligenza cristiana, della filosofia e della teologia. Lo ricordiamo ripubblicando un’omelia che, per il periodo natalizio in cui viviamo e la sua densità e bellezza intrinseche, può essere considerata uno dei suoi capolavori. Nei prossimi mesi riesumeremo altri testi immortali, e specialmente, per i nostri intenti di divulgazione giuridico-politica, alcuni Discorsi giustamente celebri aventi ad oggetto i temi del potere, della giustizia, della libertà e dell’uguaglianza.

mercoledì

28

Dicembre 2022

0

COMMENTS

mercoledì

5

Gennaio 2022

0

COMMENTS

martedì

12

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Natale del Giurista

Written by , Posted in Articoli, Jus!, Testi

In occasione di incontro organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici svoltosi presso il Tribunale di Siracusa in preparazione al Santo Natale 2020, l’Arcivescovo Metropolita di Siracusa, S.E.R. Mons. Francesco Lomanto, ha rivolto ai presenti alcune importanti considerazioni che a partire dalla liturgia natalizia propongono riferimenti all’attività giurisdizionale e più in generale all’amministrazione della giustizia come attività che in qualche modo rimanda alla trascendenza. Natale del Giurista

mercoledì

16

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Natale in pandemia

Written by , Posted in Diritto e Letteratura

Natale 2020 pensareildiritto

Se non possiamo sperare più di quanto è effettivamente raggiungibile di volta in volta e di quanto di sperabile le autorità politiche ed economiche ci offrono, la nostra vita si riduce ben presto ad essere priva di speranza. È importante sapere: io posso sempre ancora sperare, anche se per la mia vita o per il momento storico che sto vivendo apparentemente non ho più niente da sperare. Solo la grande speranza-certezza che, nonostante tutti i fallimenti, la mia vita personale e la storia nel suo insieme sono custodite nel potere indistruttibile dell’Amore e, grazie ad esso, hanno per esso un senso e un’importanza, solo una tale speranza può in quel caso dare ancora il coraggio di operare e di proseguire. […]

lunedì

23

Dicembre 2019

0

COMMENTS

Il Papa alla Curia romana, Natale 2019

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il denso discorso che anche quest’anno il Pontefice Romano ha rivolto ai membri della Curia romana, i suoi più stretti collaboratori nel governo della Chiesa in tutto il mondo. papa-francesco_20191221_curia-romana

venerdì

21

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Auguri natalizi alla Curia 2018

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo la versione integrale del tradizionale discorso alla Curia romana che il Papa usa rivolgere ai suoi collaboratori più diretti nel governo della Chiesa universale ogni anno poco prima delle festività natalizie: l’incontro per il 2018 si è svolto venerdì 21 dicembre, e come altre volte ha fornito al santo Padre anche l’occasione per stilare un bilancio dell’anno in conclusione, pieno di afflizioni ma anche di gioie. papa-francesco_20181221_curia-romana

giovedì

20

Dicembre 2018

0

COMMENTS

Amor pondus…auguri di un santo Natale

Written by , Posted in Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Dal libro “Terra degli Uomini”, certo meno famoso del capolavoro “Il Piccolo Principe”, ma non meno bello e suggestivo, riportiamo un aneddoto che Antoine de Saint-Exupéry riporta della sua esperienza nordafricana durante il periodo come aviatore civile: un episodio piccolo e magari insignificante, ma che nella trasfigurazione poetica si rivela una metafora dell’intera storia della salvezza. Bark – Santo Natale 2018

mercoledì

27

Dicembre 2017

0

COMMENTS

Un Natale stracolmo di Dio

Written by , Posted in Classici, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo il celebre “Racconto di Natale” dell’agnostico scrittore e giornalista italiano del secolo scorso, Dino Buzzati: donde trapela una ermeneutica profondamente cristiana del senso di questa ricorrenza e del contenuto che essa, ogni anno, celebra nel mondo intero, consapevole ed inconsapevole. RaccontodiNatale

sabato

26

Dicembre 2015

0

COMMENTS

Gli auguri per Natale 2015 di Papa Francesco alla Curia Romana

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai collaboratori immediati della Curia Romana con l’occasione tradizionale degli auguri natalizi. Proponendo un’elaborazione acrostica della parola “misericordia”, a cui l’anno giubilare è dedicato, ha sviluppato un decalogo della virtù che si richiedono ai suoi collaboratori ed in genere a tutti i cristiani. papa-francesco_20151221_curia-romana