Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Morte Archive

mercoledì

22

Giugno 2022

0

COMMENTS

lunedì

30

Maggio 2022

0

COMMENTS

In morte di un Maestro

Written by , Posted in Articoli, Autori, Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Lo scorso 4 maggio 2022, a metà mattina, ci ha lasciato improvvisamente Francesco D’Agostino, a lungo Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Nelle parole di un allievo apparse sul quotidiana “Avvenire” due giorni dopo ci accomiatiamo da un grande Maestro confortati dalla speranza cristiana che trasforma l’addio in arrivederci.

mercoledì

23

Settembre 2020

0

COMMENTS

Samaritanus Bonus

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo la versione integrale del documento elaborato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e presentato il 22 settembre 2020 con un incontro di cui pure pubblichiamo, dalla medesima sorgente, i testi principali. Samaritanus bonusPresentazione Samaritanus Bonus 220920

lunedì

29

Giugno 2020

0

COMMENTS

Il diritto a morire accompagnati

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Non c’è solamente quello che alcuni definiscono un (dubbio e poco difendibile) “diritto” all’assistenza al suicidio, come pure la nostra Corte Costituzionale sembra aver adombrato in una celebre recente decisione, già pubblicata sul nostro sito. L’emergenza Covid-19, che ha rapidamente costretto ad accantonare tanti sterili (o, peggio, ideologici) dibattiti bioetici e biogiuridici sul fine vita, ha invece rimesso in primo piano valori e disvalori essenziali, come quello si cui si cerca di riflettere in questo breve contributo. Sul diritto a morire accompagnati

giovedì

31

Ottobre 2019

0

COMMENTS

Dichiarazione congiunta sul fine vita

Written by , Posted in Articoli, Autori, Documentazione, Pontificia Accademia per la Vita

Dal sito istituzionale della Pontifica Accademia per la Vita, pubblichiamo il testo integrale (versione italiana) del documento conclusivo dell’incontro, svoltosi il 28 ottobre 2019, tra i rappresentanti delle religioni abramitiche radunati a Roma per discutere sull’etica alla fine della vita umana nel contesto della medicina tecnologica. ItalianoOK_30 ottobre_FINALE

sabato

28

Settembre 2019

0

COMMENTS

La Consulta sul suicidio assistito

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale pubblichiamo il testo definitivo (vale a dire, aggiornato alla rettifica di refuso pubblicata il giorno seguente all’apparizione del primo testo) del comunicato stampa con cui l’ufficio competente della Corte Costituzionale ha reso nota la decisione sul dubbio di costituzionalità dell’art. 580 del codice penale, rubricato “Istigazione e aiuto al suicidio”. In attesa della pubblicazione della sentenza con le sue motivazioni, la notizia ha dato luogo ad un ampio e vivace dibattito, sia per l’importanza e delicatezza dei beni in questione, sia per la difficoltà d’interpretare una decisione complessa e le cui ragioni non sono ancora state divulgate. CC_CS_20190926122152

martedì

30

Luglio 2019

0

COMMENTS

Il Parere del CNB sul suicidio assistito

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo la versione integrale del Parere presentato il 30 luglio 2019 (ed approvato il precedente 18 luglio), sul “Suicidio medicalmente assistito”. L’argomento, al centro del dibattito anche istituzionale dopo l’ordinanza costituzionale n. 207 del 2018 pubblicata anche sul nostro sito e relativa all’incriminazione di Marco Cappato per l’aiuto prestato nel suicidio di Fabiano Antoniani nel febbraio del 2017 presso un centro di “Dignitas”, in Svizzera, presenta numerose criticità etiche e giuridiche, come testimoniano anche le postille che lo accompagnano, una delle quali è a firma di Francesco D’Agostino, Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici italiani. p135_2019_parere-suicidio-medicalmente-assistito

martedì

28

Maggio 2019

0

COMMENTS

Vincent Lambert: la Dichiarazione del Vaticano

Written by , Posted in Magistero

Dal sito istituzionale del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, pubblichiamo il testo integrale in italiano della Dichiarazione del 21 maggio 2019 sottoscritta pariteticamente dal Cardinal Farrell, Prefetto del Dicastero, e da Mons. Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Dichiarazione sul caso del Sig. Vincent Lambert

lunedì

8

Ottobre 2018

0

COMMENTS

giovedì

20

Settembre 2018

0

COMMENTS

Ostinazione in cure futili o accanimento clinico? Qualche riflessione

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Rigoli Alessandra

In continuità dialettica con un intervento del Prof. Alberto Gambino, Presidente del Comitato Scienza&Vita, pubblichiamo alcune riflessioni della dott.ssa Alessandra Rigoli, specialista in anestesia e rianimazione già nota ai nostri lettori per precedenti interventi affini, sul tema dell’ostinazione in cure futili che, come numerosi casi di cronaca recente confermano, va sempre più divenendo lo spartiacque della discussione bioetica e biogiuridica dei gravi e spesso drammatici problemi del cosiddetto “fine vita”. Accanimento e Ostinazione