Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Minori Archive

sabato

30

Marzo 2019

0

COMMENTS

domenica

24

Settembre 2017

0

COMMENTS

Reagire con determinazione alla pedofilia

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del discorso rivolto da Papa Francesco ai membri della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori in occasione di un incontro avvenuto a Roma il 21 settembre 2017. Con forza e accoratezza, il Pontefice ha ribadito che “la Chiesa, a tutti i livelli, risponderà con l’applicazione delle misure più severe per tutti coloro che hanno tradito la propria chiamata e hanno abusato dei figli di Dio”. papa-francesco_20170921_pontcommissione-tutela-minori

martedì

27

Giugno 2017

0

COMMENTS

La ferita della maternità surrogata

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dalla prima pagina di “Avvenire” del 22 giugno 2017, pubblichiamo un editoriale di Francesco D’Agostino sulla maternità surrogata: se ne sottolinea con forza la carica problematica non tanto né principalmente in ordine all’interesse del minore, quanto anzitutto a causa dell’espropriazione dell’identità materna che la gestante contrattata inevitabilmente subisce. Basterebbe questo per destituire di fondamento e giustificazione ogni proposta volta alla sua legalizzazione. Innanzitutto le Donne

giovedì

3

Novembre 2016

0

COMMENTS

Sull’adozione e la verità della famiglia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Pubblichiamo una riflessione dell’avvocato Alfredo De Francesco sull’adozione all’interno di una presentazione antropologica e giuridica della famiglia come relazione fondamentale tra gli esseri umani. “In materie come quella di cui si tratta, lo sviluppo del diritto dovrebbe essere dettato dalla ragione nonché dal rispetto dell’uomo e del suo essere persona: come ciò può farsi, è difficile a dirsi, specie se si argomenta astrattamente e si perde il riferimento principale del tutto, incentivando la deresponsabilizzazione della funzione genitoriale. Qualunque disciplina dell’adozione dovrà, al di là di ogni criticità e critica, essere valutata non già per i casi speciali, magari di creazione giurisprudenziale, disancorati da situazioni di abbandono, nei quali si darà una madre o un padre a chi è già felicemente […]

domenica

25

Settembre 2016

0

COMMENTS

martedì

21

Aprile 2015

0

COMMENTS

mercoledì

8

Ottobre 2014

0

COMMENTS