Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Migranti Archive

lunedì

30

Maggio 2022

0

COMMENTS

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

lunedì

22

Luglio 2019

0

COMMENTS

mercoledì

10

Luglio 2019

0

COMMENTS

domenica

24

Settembre 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco sulla pastorale per i migranti

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo un discorso rivolto dal Pontefice romano ai direttori della pastorale per i migranti confluiti nella Città Eterna in occasione dell’Incontro promosso dalle Conferenze Episcopali europee. “Di fronte ai flussi migratori massicci, complessi e variegati, che hanno messo in crisi le politiche migratorie fin qui adottate e gli strumenti di protezione sanciti da convenzioni internazionali, la Chiesa intende rimanere fedele alla sua missione: quella ‘di amare Gesù Cristo, adorarlo e amarlo, particolarmente nei più poveri e abbandonati; tra di essi rientrano certamente i migranti ed i rifugiati’”. papa-francesco_20170922_direttori-pastoralimigranti  

martedì

29

Agosto 2017

0

COMMENTS

Il Papa sui migranti: la giornata mondiale del 2018

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo la versione integrale del messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018. Considerato ormai un interlocutore essenziale nel vasto e complesso dibattito sulla migrazione, il Pontefice romano presenta una sintesi della sua prospettiva evangelica, nei quattro verbi esprimenti le azioni di accogliere, proteggere, promuovere e integrare. papa-francesco_20170815_world-migrants-day-2018

lunedì

31

Ottobre 2016

0

COMMENTS

Accogliere lo straniero, vestire chi è nudo

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo la prima parte del testo pronunciato dal Santo Padre in occasione dell’udienza generale in Piazza san Pietro del 26 ottobre 2016, in cui si sofferma su opere di misericordia che hanno grande rilievo sociale e drammatica attualità. “Nei nostri tempi è quanto mai attuale l’opera che riguarda i forestieri. La crisi economica, i conflitti armati e i cambiamenti climatici spingono tante persone a emigrare. Tuttavia, le migrazioni non sono un fenomeno nuovo, ma appartengono alla storia dell’umanità. È mancanza di memoria storica pensare che esse siano proprie solo dei nostri anni”. “E l’altra cosa è vestire chi è nudo: che cosa vuol dire se non restituire dignità a chi l’ha perduta? Certamente dando […]