Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Mercato Archive

mercoledì

22

Dicembre 2021

0

COMMENTS

martedì

23

Novembre 2021

0

COMMENTS

domenica

29

Ottobre 2017

0

COMMENTS

Civilizzare il mercato e lo Stato

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede pubblichiamo il testo integrale del discorso rivolto da Papa Francesco ai membri della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali il 20 ottobre 2017. Secondo il Pontefice, “la sfida da raccogliere è allora quella di adoperarsi con coraggio per andare oltre il modello di ordine sociale oggi prevalente, trasformandolo dall’interno. Dobbiamo chiedere al mercato non solo di essere efficiente nella produzione di ricchezza e nell’assicurare una crescita sostenibile, ma anche di porsi al servizio dello sviluppo umano integrale. Non possiamo sacrificare sull’altare dell’efficienza – il “vitello d’oro” dei nostri tempi – valori fondamentali come la democrazia, la giustizia, la libertà, la famiglia, il creato. In sostanza, dobbiamo mirare a “civilizzare il mercato”, nella prospettiva di un’etica amica dell’uomo e del suo […]

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Papa Francesco agli imprenditori italiani

Written by , Posted in Magistero

Dal sito www.vatican.va pubblichiamo il testo del Discorso rivolto da Papa Francesco agli imprenditori italiani sabato 27 febbraio 2016: “La vostra via maestra sia sempre la giustizia, che rifiuta le scorciatoie delle raccomandazioni e dei favoritismi, e le deviazioni pericolose della disonestà e dei facili compromessi. La legge suprema sia in tutto l’ attenzione alla dignità dell’altro, valore assoluto e indisponibile. Sia questo orizzonte di altruismo a contraddistinguere il vostro impegno: esso vi porterà a rifiutare categoricamente che la dignità della persona venga calpestata in nome di esigenze produttive, che mascherano miopie individualistiche, tristi egoismi e sete di guadagno. L’impresa che voi rappresentate sia invece sempre aperta a quel «significato più ampio della vita», che le permetterà di «servire veramente […]

domenica

8

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Senso e storia della deontologia forense

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo il testo di una conferenza tenuta il 5 febbraio 2015 presso il Tribunale di Como in seno alle attività di formazione per Avvocati promosse dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Como in sinergia con l’Unione Giuristi Cattolici locale, per iniziativa dell’Avv. Alfredo De Francesco. “La storia di qualunque realtà che ne abbia una, implica necessariamente qualcosa che cambia e qualcosa che permane: altrimenti non se ne potrebbe studiare il dinamismo nel tempo, e non se ne potrebbe predicare una durata. Per quanto misteriosa (persino scandalosa per i filosofi antichi, come sanno i conoscitori di Parmenide, che denunciò come apparente ed illusoria qualunque percezione di movimento spazio-temporale), è incontrovertibile e profondamente radicata nel senso comune la certezza che il nostro […]