Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

matrimonio Archive

martedì

25

Ottobre 2022

0

COMMENTS

Il Papa su famiglia e matrimonio

Written by , Posted in Articoli, Autori, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale del Vaticano pubblichiamo la versione integrale in lingua italiana del discorso rivolto lo scorso 22 ottobre 2022 da Papa Francesco ai membri dell’Istituto Giovanni Paolo II di studi su matrimonio e famiglia, nel quale il Pontefice sviluppa alcune importanti considerazioni sul permanente ruolo centrale che la famiglia fondata sul matrimonio conserva nell’educazione dell’essere umano all’umanità stessa, prima ancora che alla fede. “La famiglia rimane una insostituibile ‘grammatica antropologica’ degli affetti umani fondamentali. La forza di tutti i legami di solidarietà e di amore apprende lì, nella famiglia, i suoi segreti. Quando questa grammatica è trascurata o sconvolta, l’intero ordine delle relazioni umane e sociali ne patisce le ferite. E a volte sono ferite profonde, molto profonde”.

martedì

16

Marzo 2021

0

COMMENTS

La Congregazione per la Dottrina della Fede sulla benedizione delle unioni omosessuali

Written by , Posted in Congregazione per la Dottrina della Fede, Magistero

Pubblichiamo il testo integrale ed il commento ufficiale del “Responso” fornito dal Dicastero vaticano custode dell’ortodossia cattolica relativamente al dubium sulla possibilità per gli ecclesiastici di benedire le unioni tra persone dello stesso sesso. Responso CDF Unioni omosessuali Commento al responso CDF

martedì

27

Ottobre 2020

0

COMMENTS

Papa Francesco e le unioni tra persone dello stesso sesso

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

In un documentario presentato al Festival del Cinema di Roma nell’ottobre del 2020, Papa Francesco si dice favorevole al riconoscimento legale di forme di convivenza tra persone dello stesso sesso, in virtù del bisogno della famiglia che ogni essere umano sperimenta e che si traduce in un diritto alla strutturazione anche giuridica di queste relazioni. Pubblichiamo una riflessione in proposito del prof. Francesco D’Agostino, ove vengono suggerite alcune cruciali direzioni di meditazione e sviluppo. L’intervista di Papa Francesco

giovedì

30

Gennaio 2020

0

COMMENTS

Il Santo Padre al Tribunale della Rota Romana

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo la versione italiana integrale del discorso rivolto da Papa Francesco ai membri del Tribunale della Rota Romana ed a quanti lavorano professionalmente nell’ambito dei processi canonici in occasione della consueta cerimonia di apertura dell’anno giudiziario, lo scorso 25 gennaio 2020. Il Pontefice rimanda all’esempio della coppia di sposi cristiana prototipica di cui parlano le Scritture, Aquila e Priscilla, come modello che ispira la visione cristiana concreta del rapporto coniugale, e la sua protensione apostolica. papa-francesco_20200125_rota-romana

domenica

26

Gennaio 2020

0

COMMENTS

Matrimonio giuridico e matrimonio sacramentale

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo un intervento del Prof. Francesco D’Agostino, Autore ben noto ai nostri lettori, che prende spunto da una vicenda di cronaca ecclesiastica relativa alla pubblicazione di uno studio sul celibato sacerdotale ma che poi si concentra su un aspetto del matrimonio assolutamente cruciale per comprenderne al contempo la dimensione naturale e quella soprannaturale, indivisibilmente unite nella concezione cattolica. Matrimonio giuridico e matrimonio sacramentale (18 gennaio 2020)  

venerdì

31

Agosto 2018

0

COMMENTS

Una filosofia ed una teologia del quotidiano familiare

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo le risposte che Papa Francesco ha rivolto alle coppie giovani ed anziane di coniugi e fidanzati irlandesi incontrate nella Co-Cattedrale di Dublino il 25 agosto 2018 in occasione della Giornata Mondiale della Famiglie. Condensa in brevi ed efficaci battute un’intera filosofia e teologia della famiglia, impregnata di buon senso e di umana concretezza. papa-francesco_20180825_dublino-irlanda-cattedrale

giovedì

31

Maggio 2018

0

COMMENTS

Dignità antropologica della generazione umana

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo il testo integrale dell’intervento del Prof. Francesco D’Agostino al Convegno organizzato di concerto dall’Istituto “Camillianum”, il Vicariato di Roma ed il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Torino, in occasione del cinquantesimo anniversario della pubblicazione della nota e discussa enciclica di Paolo VI Humanae Vitae. Generatività e identità

lunedì

5

Giugno 2017

0

COMMENTS

Diritto ed amore: forme e modi del vivere insieme nell’ordinamento legale italiano

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Pubblichiamo l’intervento che l’Avv. De Francesco ha proposto in seno ad un convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Como e dall’Unione Giuristi Cattolici della medesima città lacustre, sul rapporto tra affetti e diritti ad un anno dall’entrata in vigore della legge n. 76 del 2016. Diritto e amore forme e modi del vivere insieme

sabato

4

Marzo 2017

0

COMMENTS

L’uomo animale familiare: alle origini del diritto

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo gli appunti di una conferenza tenuta il 3 marzo 2017 a Firenze da Claudio Sartea, in seno ad un seminario di studio su genitorialità e filiazione nel contesto delle nuove sfide antropologiche e giuridiche. Oltre al suo intervento, gli organizzatori dell’incontro – i giovani del MOVIT toscano – hanno invitato Assuntina Morresi, che ha presentato le implicazioni biologiche e sociali delle nuove tecniche di procreazione artificiale, e Giuseppe Anzani, che ne ha delineato la forte carica destrutturante per le relazioni umane. Animali familiari, alle origini del diritto

domenica

26

Febbraio 2017

0

COMMENTS

Papa Francesco ai partecipanti al corso sul processo matrimoniale

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Santa Sede il testo integrale del discorso rivolto sabato 25 febbraio dal Santo Padre ai sacerdoti partecipanti al corso sul processo matrimoniale organizzato dalla Sacra Rota romana. Testimoniare la verità, ed al contempo saper accompagnare e sostenere ogni persona nelle sue concrete situazioni, anche quando esse siano lontane dalla verità del matrimonio naturale e cristiano, sono le coordinate che Francesco ha voluto indicare come portanti. Testimoniare e Sostenere