LETTERA APERTA AI MEMBRI DEL CONSIGLIO CENTRALE DELL’UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI
Written by Redazione, Posted in Contributi, Jus!
Nella prospettiva oggi dominante, a giustificazione del matrimonio è profondamente mutata rispetto al passato: esso ormai viene giustificato come unione affettiva, un’unione nella quale il rapporto tra sessualità e procreazione è ritenuto del tutto eventuale e –in alcune posizioni estremistiche- nemmeno più necessario da un punto di vista strettamente biologico, dati i progressi delle nuove tecnologie riproduttive. La stessa adozione, da nobile fictio juris, pensata per creare una genitorialità sostitutiva, tende oggi ad essere interpretata come una modalità istitutiva della genitorialità, data l’ormai scarsa considerazione legale per i rapporti generativi di carattere biologico, come dimostra l’universale accettazione della procreazione assistita eterologa (di qui l’affermazione, costantemente ripetuta, secondo la quale i figli sarebbero di chi li ama, non di chi li […]