Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

maternità surrogata Archive

mercoledì

25

Gennaio 2023

0

COMMENTS

Le Sezioni Unite sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Autori, Corte di Cassazione, Documentazione

A fine dicembre del 2022 le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione si sono pronunciate con una decisione ambigua in relazione al discusso problema biogiuridico della maternità surrogata (o gestazione per conto d’altri). Come noto, tale condotta integra reato previsto e sanzionato dalla legge italiana sulla procreazione medicalmente assistita: il problema si pone dunque quando viene chiesto il riconoscimento legale degli effetti (specialmente nel diritto di famiglia, nel senso dell’attribuzione della genitorialità legale) del ricorso a questa pratica all’estero, nei Paesi in cui essa è consentita. La sentenza, che pubblichiamo (con l’oscuramento stabilito) dal sito istituzionale della Suprema Corte, condannata la pratica ne prevede però in via generale una forma indiretta di riconoscimento nel nome del “miglior interesse del […]

martedì

12

Aprile 2022

0

COMMENTS

martedì

1

Giugno 2021

0

COMMENTS

domenica

17

Maggio 2020

0

COMMENTS

La Cassazione Civile nega l’esistenza giuridica di una doppia maternità

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza dello scorso 3 aprile 2020, n. 7668, con cui la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di due donne contro il rifiuto dell’ufficiale di stato civile di Treviso di ricevere dichiarazione congiunta di riconoscimento della bambina nata da una delle due all’estero, mediante ricorso alla maternità surrogata (proibita penalmente nel nostro Paese). L’argomento è biogiuridicamente molto attuale e discusso, e la decisione della Corte di Cassazione – che poggia sul recente pronunciamento della Corte Costituzionale che ha affermato la non inconstituzionalità del divieto di maternità surrogata contenuto nella legge 40/2004 – fornisce alcuni spunti importanti di riflessione. Cassazione No Due Madri  

mercoledì

28

Agosto 2019

0

COMMENTS

La nuova legge indiana sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale del Parlamento Indiano (nella versione inglese), pubblichiamo il testo integrale della legge n. 156 del 2019, approvata il 12 luglio 2019, che detta la nuova disciplina per la pratica rispetto alla quale l’India ha avuto per molti anni un triste primato internazionale. Surrogacy (Regulation) Bill, 2019

domenica

27

Maggio 2018

0

COMMENTS

La Corte Costituzionale del Portogallo avalla la maternità surrogata

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo, dal sito istituzionale ed in lingua originale, la lunga sentenza con cui la Corte Costituzionale portoghese è intervenuta con numerosi effetti e decisa incidenza sulla disciplina nazionale dettata per la fecondazione artificiale, anche nelle modalità propiziate dalla donazione di gameti e dalla gestazione surrogata. TC _ Jurisprudência _ Acordãos _ Acórdão 225_2018

martedì

19

Dicembre 2017

0

COMMENTS

La Consulta sul delicato rapporto tra verità ed interesse del minore nell’attribuzione della genitorialità

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte Costituzionale pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 272 del 2017, con cui la Consulta ha dichiarato l’inammissibilità del quesito di incostituzionalità dell’art. 263 del codice civile. Come argomenta la Corte, “se dunque non è costituzionalmente ammissibile che l’esigenza di verità della filiazione si imponga in modo automatico sull’interesse del minore, va parimenti escluso che bilanciare quell’esigenza con tale interesse comporti l’automatica cancellazione dell’una in nome dell’altro. Tale bilanciamento comporta, viceversa, un giudizio comparativo tra gli interessi sottesi all’accertamento della verità dello status e le conseguenze che da tale accertamento possano derivare sulla posizione giuridica del minore”. Corte Costituzionale sentenza 272 del 2017

mercoledì

12

Luglio 2017

0

COMMENTS

il Comité Consultatif National d’Ethique sulla generazione umana

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale, pubblichiamo il testo integrale del Parere che lo scorso 15 giugno 2017 il Comité Consultatif National d’Ethique pour les sciences de la vie et de la santé di Francia ha presentato su alcune questioni cruciali relative alla generazione umana, dall’autoconservazione di ovociti, alla fecondazione in coppie femminili o in donne sole, alla “gestation pour autrui” (maternità surrogata), sempre più al centro di dibattiti infuocati. ccne_avis_ndeg126_amp_version-def

lunedì

29

Maggio 2017

0

COMMENTS

lunedì

30

Gennaio 2017

0

COMMENTS

Strasburgo sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Documentazione

La Grande Chambre della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata in via definitiva sul caso “Paradiso e Campanelli vs. Italia” (n. 25358/12), rovesciando la sentenza di prima istanza ed affermando che non vi è stata da parte dello Stato Italiano alcuna violazione dell’art. 8 della Convenzione Europea sui Diritti dell’Uomo. La centralità di questa norma nel sistema che va configurandosi conferma l’importanza di una sentenza che, oltre a porre un freno alla deriva favorevole alle forme più estreme e discusse di fictio juris applicate alla genitorialità, impone un aggiornamento dell’interpretazione del right to privacy che ne eviti usi distorti o veri e propri abusi. Pubblichiamo il testo integrale della decisione nelle due versioni ufficiali (inglese e francese), traendolo dal sito […]