Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Giusnaturalismo Archive

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

giovedì

23

Luglio 2015

0

COMMENTS

Nuovi diritti e diritto naturale

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Pubblichiamo il testo in italiano dell’intervento che Claudio Sartea pronuncerà in occasione del XXVII World Congress of International Association for the Philosophy of Law and Social Philosophy (IVR), organizzato a Washington dal 27 luglio al 1 agosto 2015. L’analisi critica delle nuove forme di “neogiusnaturalismo” (svincolato da una meditata metafisica dell’essere umano e dei suoi bisogni) suggerisce un atteggiamento non meramente passivo nei confronti delle recenti pressioni libertarie ed intende avviare una riflessione filosofico-giuridica meglio adeguata alle esigenze e sfide della situazione attuale. Nuovi diritti e diritto naturale

martedì

23

Dicembre 2014

0

COMMENTS

Giusnaturalismo e filosofia della natura oggi

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Pubblichiamo alcune considerazioni in margine al testo AA.VV., Natura fisica e natura metafisica. Tensioni del giusnaturalismo oggi, Atti del Convegno promosso dalla Unione locale fiorentina dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani (UGCI), Edizioni dell’Assemblea del Consiglio Regionale della Toscana, Firenze (2014), pp.116. Giusnaturalismo e filosofia della natura oggi

martedì

23

Dicembre 2014

0

COMMENTS

Filosofia del diritto del ‘900

Written by , Posted in Articoli

Nel 1952 muore Benedetto Croce e con lui, lucidissimo ma poco convincente teorico della riduzione della filosofia del diritto alla filosofia dell’economia, si esaurisce, simbolicamente, l’interdetto neoidealista che pesava da decenni contro la nostra disciplina. Parallelamente si diffonde in quegli anni la consapevolezza della vera e propria rivoluzione culturale attivata dalle Nazioni Unite e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, un testo destinato, comprensibilmente, a sollecitare la mente dei filosofi del diritto… FILOSOFIA DEL DIRITTO DEL NOVECENTO