Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

generatività Archive

giovedì

31

Maggio 2018

0

COMMENTS

Dignità antropologica della generazione umana

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo il testo integrale dell’intervento del Prof. Francesco D’Agostino al Convegno organizzato di concerto dall’Istituto “Camillianum”, il Vicariato di Roma ed il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Torino, in occasione del cinquantesimo anniversario della pubblicazione della nota e discussa enciclica di Paolo VI Humanae Vitae. Generatività e identità

sabato

25

Marzo 2017

0

COMMENTS

L’amore e la ferita del tempo

Written by , Posted in Articoli, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo un breve brano tratto dall’opera di Maria Zambrano “La tomba di Antigone”. La grande pensatrice e scrittrice spagnola offre una fulminante lettura della connessione necessaria tra il dolore del tempo e la verità dell’amore, e ne svolge poeticamente l’intrinseca attitudine generativa. Maria Zambrano sull’amore e il tempo

lunedì

19

Settembre 2016

0

COMMENTS

Fertilità e generatività

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo un editoriale di Francesco D’Agostino apparso su “Avvenire” in occasione del dibattito sulla campagna promozionale del cosiddetto “Fertility Day” finanziata dal Ministero della Salute a fine estate 2016. Al di là delle contingenze, in parte davvero marginali, occorre riflettere sul significato profondo dell’atto generativo, del divenire madre e padre, per riscoprirne l’immensa portata antropologica e poter così nel modo migliore discuterne pubblicamente nonché intervenire istituzionalmente con gli strumenti del diritto e della politica. fertilita-e-generativita

lunedì

29

Agosto 2016

0

COMMENTS