Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Fragilità Archive

sabato

29

Gennaio 2022

0

COMMENTS

martedì

28

Settembre 2021

0

COMMENTS

Il Papa alla Pontifica Accademia per la Vita

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Lo scorso 27 settembre 2021 Francesco ha incontrato i membri della Pontificia Accademica per la Vita, guidata da Mons. Paglia. Nel corso dell’incontro, il Pontefice ha rivolto a questa istituzione ecclesiale un intenso discorso che, a partire dalla pandemia, ha insistito sulle vulnerabilità tuttora molto presenti nelle nostre società (anche in quelle del cosiddetto benessere), ed ha condannato senza appello la soluzione proposta dalla “cultura dello scarto”, soluzione ingiusta e disumana.

mercoledì

24

Febbraio 2021

0

COMMENTS

Il CNB e la solitudine nell’emergenza sanitaria

Written by , Posted in Autori, Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

In data 29 gennaio 2021 il Comitato Nazionale per la Bioetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una mozione intitolata “La solitudine dei malati nelle strutture sanitarie in tempi di pandemia”, in cui prende una posizione forte in favore della soluzione dei gravi e numerosi problemi legati all’isolamento dei pazienti istituzionalizzati sia nei nosocomi che nelle residenze assistenziali. Importanti le raccomandazioni che vi vengono effettuate autorevolmente. m24_2021_solitudine-dei-malati-nelle-strutture-sanitarie-in-tempi-di-pandemia

mercoledì

24

Febbraio 2021

0

COMMENTS

giovedì

28

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Un Rapporto ISTISAN sulla pandemia da coronavirus

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione dell’Istituto Superiore di Sanità, presso il cui sito ufficiale è disponibile da fine gennaio 2021, pubblichiamo il Rapporto ISTISAN 2020 dedicato integralmente alla riflessione (epidemiologica, medica, clinica, filosofica, bioetica, giuridica, legale, socio-culturale) sull’emergenza sanitaria che ha caratterizzato l’anno 2020 e sembra destinata a contrassegnare anche l’anno (gli anni?) successivi. I diversi contributi, sintetici e compendiosi, costituiscono un interessante stimolo alla riflessione ed alla discussione. Collettaneo ISS Covid

giovedì

26

Marzo 2020

0

COMMENTS

InCoronavirus – La lezione della pandemia

Written by , Posted in Articoli, Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Sulla vicenda che tutti ci coinvolge in queste settimane di avvio del 2020, e che inevitabilmente attiva numerose riflessioni di ogni genere, pubblichiamo alcune considerazioni introduttive di Claudio Sartea, Docente di Filosofia del Diritto, Biogiuridica, Bioetica e Diritti Umani presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, già molto noto ai nostri lettori. Esse, oltre a condividere alcuni spunti di meditazione, intendono aprire un più ampio dibattito scientifico e culturale su uno degli avvenimenti più significativi di questo inizio di millennio. Incoronavirus

lunedì

18

Febbraio 2019

0

COMMENTS

Cura e gratuità: il messaggio di Papa Francesco per la Giornata del Malato 2019

Written by , Posted in Autori, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale del Messaggio che il Pontefice romano ha inviato in vista della Giornata Mondiale del Malato dell’11 febbraio 2019. In esso viene articolata la gamma di applicazioni che il principio (evangelico) della gratuità dispiega nel contesto sanitario, dall’atteggiamento individuale del servizio medico ed infermieristico, al volontariato ed all’organizzazione complessiva del sistema sanitario. papa-francesco_20181125_giornata-malato

sabato

30

Giugno 2018

0

COMMENTS

Papa Francesco canta la misteriosa e fragile bellezza della vita umana

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Nel discorso rivolto il 25 giugno 2018 ai partecipanti all’assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita, presieduta da mons. Vincenzo Paglia, i toni del Pontefice assumono soprattutto verso la fine un lirismo raro e suggestivo, nel celebrare la grandezza della vita, i suoi paradossi e l’infinita riconoscenza che dobbiamo al Creatore. papa-francesco_20180625_accademia-provita

martedì

29

Maggio 2018

0

COMMENTS

Il Papa ai medici cattolici

Written by , Posted in Articoli, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale del Vaticano, pubblichiamo la versione integrale del discorso che Papa Francesco ha rivolto lo scorso 28 maggio 2018 ai membri dell’Associazione Mondiale dei Medici Cattolici riuniti a Roma in vista del congresso organizzato a Zagabria pochi giorni dopo. “La vostra qualifica di ‘medici cattolici’ vi impegna ad una permanente formazione spirituale, morale e bioetica al fine di mettere in atto i principi evangelici nella pratica medica, partendo dal rapporto medico-paziente fino ad arrivare all’attività missionaria per migliorare le condizioni di salute delle popolazioni nelle periferie del mondo. La vostra opera è una forma peculiare di solidarietà umana e di testimonianza cristiana; il vostro lavoro, infatti, è arricchito con lo spirito di fede”. papa-francesco_20180528_fiamc-medicicattolici

martedì

19

Dicembre 2017

0

COMMENTS