Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Formazione Archive

venerdì

26

Giugno 2020

0

COMMENTS

CNB e CNBBVS sull’intelligenza artificiale

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo il denso documento preparato assieme al Comitato Nazionale per la Biosicurezza le Biotecnologie e le Scienze della Vita, ed intitolato “Intelligenza artificiale e medicina: aspetti etici”. Nel testo, molto compendioso, si presentano ed affrontano i principali “problemi etici emergenti” dall’interazione di IA e medicina: nella relazione paziente-medico, per l’affidabilità della IA e la opacità degli algoritmi, per la questione dei dati tra privacy e condivisione, per le problematiche inerenti consenso e autonomia, nonché la responsabilità e la formazione in ambito medico, tecnologico e sociale. 6-intelligenza-artificiale_misto-cnb-cnbbsv_it

venerdì

31

Maggio 2019

0

COMMENTS

Una proposta di ampio respiro per la questione migratoria

Written by , Posted in Articoli, Bettini Romano, Jus!

Pubblichiamo una riflessione inedita del prof. Romano Bettini sul problema della migrazione verso l’Europa dall’Africa: meditare in profondità sulle cause dei flussi è di grande aiuto per comprendere l’entità dei problemi e tentare di risolverli in maniera non occasionale o demagogica, bensì strutturale. L’intervento è, come di consueto, offerto alla discussione dei lettori del nostro sito. Centri africani di formazione  

martedì

26

Febbraio 2019

0

COMMENTS

Evoluzione nella normativa canonica sui “delicta graviora”: problemi e prospettive

Written by , Posted in Articoli, Claudio Gentile, Contributi, Jus!

A pochi giorni dalla conclusione del Sinodo romano indetto da Papa Francesco per riflettere in unione con i Vescovi di tutto il mondo sulla “Protezione dei minori nella Chiesa”, pubblichiamo un testo inedito di uno studioso di questi argomenti, che fa il punto sulla situazione normativa e sugli orientamenti canonici e pastorali nel delicato ma cruciale ambito formativo. Gentile Delicta Graviora

domenica

29

Ottobre 2017

0

COMMENTS

La vulnerabilità appartiene all’essere dell’uomo

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Nel discorso rivolto ai partecipanti al Convegno promosso dal Pontifico Consiglio per la Nuova Evangelizzazione il 21 ottobre 2017, Papa Francesco ha ricordato che la vulnerabilità non è un’anomalia della condizione umana, ma la sua caratteristica. In tal senso tutto quel che facciamo per i disabili è dovuto secondo giustizia, anche nella catechesi. papa-francesco_20171021_convegno-pcpne

domenica

29

Ottobre 2017

0

COMMENTS

lunedì

30

Gennaio 2017

0

COMMENTS

Il Papa alla Direzione Nazionale Antimafia

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo dal sito istituzionale del Vaticano il testo integrale del Discorso tenuto lo scorso 23 gennaio 2017 ai membri della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Oltre a ribadire la forte condanna di ogni forma di corruzione, il Pontefice sottolinea l’importanza di non limitarsi ad arginare i fenomeni criminali ed insieme di lavorare per la formazione delle nuove generazioni in una diversa cultura etica e politica. Papa Francesco alla Direzione Nazionale Antimafia 2017

giovedì

15

Settembre 2016

0

COMMENTS

Comunicato stampa UGCI Rossano contro la ludopatia

Written by , Posted in Documentazione

La ludopatia è un fenomeno sociale grave e patologico, in quanto sempre più diffuso è il ricorso al gioco, in tutte le sue modalità, tra le quali assume particolare preoccupazione l’aumento esponenziale della sale da gioco, con l’uso di slot-machine ed altri video-giochi. In merito, l’Unione Giuristi Cattolici, Sezione di Rossano, fortemente preoccupata del livello raggiunto dal fenomeno, sollecitano i sindaci di Rossano, di Corigliano, di Cariati, di Crosia e dei comuni dell’hinterland, a promuovere iniziative di sensibilizzazione educativa con l’ausilio delle istituzioni scolastiche e delle associazioni sociali presenti sul territorio, nonché ad assumere idonei interventi di contrasto della ludopatia, attraverso l’approvazione di un regolamento comunale e l’adozione di una motivata ordinanza sindacale di riduzione degli orari delle sale da […]

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Il Papa al nuovo Presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Con il chirografo di comunicazione della nomina, il Santo Padre traccia una sorta di elenco delle priorità per la PAV e per l’Istituto Giovanni Paolo II: “Come Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ti esorto ad occuparti delle nuove sfide che concernono il valore della Vita. Mi riferisco ai diversi aspetti che riguardano la cura della dignità della persona umana nelle diverse età dell’esistenza, il rispetto reciproco fra generi e generazioni, la difesa della dignità di ogni singolo essere umano, la promozione di una qualità della vita umana che integri il valore materiale e spirituale, nella prospettiva di un’autentica “ecologia umana”, che aiuti a ritrovare l’equilibrio originario della Creazione tra la persona umana e l’intero universo”. Pubblichiamo il testo […]

venerdì

29

Luglio 2016

0

COMMENTS

sabato

27

Febbraio 2016

0

COMMENTS

Discorso ai Vescovi del Messico

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo, dal sito www.vatican.va, la traduzione integrale del testo pronunciato da Papa Francesco durante l’incontro con i Vescovi del Messico in occasione del suo viaggio nel Paese americano. papa-francesco_20160213_messico-vescovi