Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Fiduciario Archive

martedì

17

Dicembre 2019

0

COMMENTS

Riflessioni sulla nuova disciplina del consenso informato

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Roberto De Miro

Per indicazione dell’Autore e gentile concessione della rivista Il Quotidiano Sanità, che ha pubblicato questo contributo in data 15 febbraio 2018, pubblichiamo anche noi volentieri l’interessante e puntuale commento dell’Avv.to De Miro del Foro di Roma alle norme che nella recente legge 219/2017 disciplinano l’istituto del consenso informato nel nostro ordinamento. Al di là della (presunta) centralità che in quel corpo normativo avrebbero le cosiddette Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), molto opportunamente questo Autore richiama l’attenzione sulle norme cruciali sul consenso informato, sulla loro pregnanza ma anche sulle contraddizioni logiche e concettuali in cui sembra qua e là incorrere la normativa. De Miro Consenso informato

lunedì

8

Luglio 2019

0

COMMENTS

Commento breve alla sentenza costituzionale n. 144 del 2019

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Marco Ferraresi

Ad ulteriore arricchimento della riflessione e del dibattito sulla prima sentenza costituzionale che ha investito la disciplina della fine della vita umana contenuta nella legge 219 del 2017, pubblichiamo per gentile segnalazione dell’autore un commento breve e puntuale circa i punti salienti della vicenda umana e giuridica. Ferraresi su CCost 144 2019

lunedì

8

Luglio 2019

0

COMMENTS

L’intervento dell’UGCI nel processo costituzionale alla legge sulle DAT

Written by , Posted in Articoli, Documentazione, Jus!, Livio Podrecca

Per segnalazione ed invio da parte dell’Avvocato Livio Podrecca, Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Piacenza, pubblichiamo l’atto di intervento dell’UGCI di Piacenza e Pavia nel giudizio di costituzionalità relativo alla legge n. 219 del 2017 sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento. La sentenza conclusiva, n. 144 del 2019, è già apparsa su questo sito, ed il materiale che via via aggiungeremo intende promuovere una riflessione collettiva sui delicati argomenti affrontati, che per di più in questi mesi sono al vaglio delle istituzioni legislative del nostro Paese, nonché al centro di tormentate vicende giudiziarie all’estero. 180927 intervento giudizio legittimità cost

mercoledì

19

Giugno 2019

0

COMMENTS