Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Fictio juris Archive

lunedì

30

Gennaio 2017

0

COMMENTS

Strasburgo sulla maternità surrogata

Written by , Posted in Documentazione

La Grande Chambre della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata in via definitiva sul caso “Paradiso e Campanelli vs. Italia” (n. 25358/12), rovesciando la sentenza di prima istanza ed affermando che non vi è stata da parte dello Stato Italiano alcuna violazione dell’art. 8 della Convenzione Europea sui Diritti dell’Uomo. La centralità di questa norma nel sistema che va configurandosi conferma l’importanza di una sentenza che, oltre a porre un freno alla deriva favorevole alle forme più estreme e discusse di fictio juris applicate alla genitorialità, impone un aggiornamento dell’interpretazione del right to privacy che ne eviti usi distorti o veri e propri abusi. Pubblichiamo il testo integrale della decisione nelle due versioni ufficiali (inglese e francese), traendolo dal sito […]

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Farci in quattro per la famiglia

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Pubblichiamo dal quotidiano “Avvenire” un editoriale di Francesco D’Agostino in cui alla rapida disamina della situazione normativa venutasi a creare con il riconoscimento delle unioni civili in Italia (legge 20 maggio 2016, n. 76) fa seguito una robusta proposta di riflessione ed azione culturale e politica per salvaguardare la verità antropologica della famiglia e della generazione umana. La ora di farci in quattro