Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

famiglia Archive

martedì

20

Dicembre 2022

0

COMMENTS

martedì

25

Ottobre 2022

0

COMMENTS

Il Papa su famiglia e matrimonio

Written by , Posted in Articoli, Autori, Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale del Vaticano pubblichiamo la versione integrale in lingua italiana del discorso rivolto lo scorso 22 ottobre 2022 da Papa Francesco ai membri dell’Istituto Giovanni Paolo II di studi su matrimonio e famiglia, nel quale il Pontefice sviluppa alcune importanti considerazioni sul permanente ruolo centrale che la famiglia fondata sul matrimonio conserva nell’educazione dell’essere umano all’umanità stessa, prima ancora che alla fede. “La famiglia rimane una insostituibile ‘grammatica antropologica’ degli affetti umani fondamentali. La forza di tutti i legami di solidarietà e di amore apprende lì, nella famiglia, i suoi segreti. Quando questa grammatica è trascurata o sconvolta, l’intero ordine delle relazioni umane e sociali ne patisce le ferite. E a volte sono ferite profonde, molto profonde”.

lunedì

30

Maggio 2022

0

COMMENTS

In morte di un Maestro

Written by , Posted in Articoli, Autori, Diritto e Letteratura, Sartea Claudio

Lo scorso 4 maggio 2022, a metà mattina, ci ha lasciato improvvisamente Francesco D’Agostino, a lungo Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Nelle parole di un allievo apparse sul quotidiana “Avvenire” due giorni dopo ci accomiatiamo da un grande Maestro confortati dalla speranza cristiana che trasforma l’addio in arrivederci.

venerdì

31

Dicembre 2021

0

COMMENTS

venerdì

16

Aprile 2021

0

COMMENTS

Strasburgo si pronuncia sull’obbligatorietà dei vaccini infantili

Written by , Posted in Autori, Corte Europea dei Diritti Umani CEDU, Documentazione

Lo scorso 8 aprile la Grande Camera della Corte Europea dei Diritti Umani ha depositato la sentenza con cui decide su un complesso caso sollevato in Irlanda da parte di genitori che si opponevano alla norma nazionale che imponeva, per il rientro alla scuola dell’obbligo dei figli, il vaccino. L’argomentazione ruota attorno all’interpretazione di un articolo sempre più cruciale nella giurisprudenza CEDU, quello sulla vita privata e familiare (art. 8 CEDU). Dal sito istituzionale della Corte sovranazionale pubblichiamo il testo integrale della decisione in lingua inglese. Grand Chamber CEDU 47621:13  

martedì

16

Marzo 2021

0

COMMENTS

La Congregazione per la Dottrina della Fede sulla benedizione delle unioni omosessuali

Written by , Posted in Congregazione per la Dottrina della Fede, Magistero

Pubblichiamo il testo integrale ed il commento ufficiale del “Responso” fornito dal Dicastero vaticano custode dell’ortodossia cattolica relativamente al dubium sulla possibilità per gli ecclesiastici di benedire le unioni tra persone dello stesso sesso. Responso CDF Unioni omosessuali Commento al responso CDF

lunedì

21

Dicembre 2020

0

COMMENTS

Le perplessità della Consulta sull’omogenitorialità

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale della Corte Costituzionale pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 230 del 2020, con la quale il giudice delle leggi ha dichiarato inammissibile la richiesta di una coppia di donne circa il riconoscimento della pari genitorialità di entrambe nei riguardi di un minore concepito all’estero con tecniche artificiali che la legge italiana interdice alle coppie formate da persone del medesimo sesso. La Consulta non esclude la compatibilità con la Costituzione di un’ammissione delle coppie omosessuali all’istituto genitoriale, ma blocca la via giurisprudenziale ed indica, eventualmente, quella legislativa. pronuncia_230_2020

venerdì

17

Luglio 2020

0

COMMENTS

Le famiglie e l’emergenza Covid-19

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione del Forum delle Associazioni Familiari italiane, pubblichiamo un report recentemente apparso, e basato su interviste dirette somministrate nei primi giorni dello scorso mese di giugno 2020. Come leggiamo nell’introduzione al report, “il COVID-19 ha messo a nudo la fragilità del nostro sistema sociale. RCS Sfera Mediagroup e il Forum delle Associazioni Familiari hanno voluto dar voce ai bisogni e alle paure dei veri inascoltati di questa emergenza: le famiglie. In soli 10 giorni (dal 5 al 15 giugno) più di 12.500 famiglie hanno aderito spontaneamente a questa iniziativa compilando un questionario online e condividendo con noi la loro opinione”. Indagine Famiglie – report

lunedì

29

Giugno 2020

0

COMMENTS

Il diritto a morire accompagnati

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Non c’è solamente quello che alcuni definiscono un (dubbio e poco difendibile) “diritto” all’assistenza al suicidio, come pure la nostra Corte Costituzionale sembra aver adombrato in una celebre recente decisione, già pubblicata sul nostro sito. L’emergenza Covid-19, che ha rapidamente costretto ad accantonare tanti sterili (o, peggio, ideologici) dibattiti bioetici e biogiuridici sul fine vita, ha invece rimesso in primo piano valori e disvalori essenziali, come quello si cui si cerca di riflettere in questo breve contributo. Sul diritto a morire accompagnati

venerdì

12

Giugno 2020

0

COMMENTS

Papi di famiglia

Written by , Posted in Articoli, Autori, D'Agostino Francesco, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo, per gentile concessione del quotidiano “Avvenire”, un contributo di Francesco D’Agostino che presenta e recensisce il recente libro di Giuseppe Dalla Torre “Papi di famiglia”. Oltre ad un filiale omaggio ai propri predecessori ed ai Papi del periodo, il libro costituisce un validissimo esempio di memorialistica che parla alla mente ed al cuore. PAPI DI FAMIGLIA