Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Europa Archive

venerdì

20

Maggio 2022

0

COMMENTS

mercoledì

22

Dicembre 2021

0

COMMENTS

Non tutti i muri sono uguali

Written by , Posted in Articoli, Autori, Bettini Romano, Contributi, Jus!

Pubblichiamo una riflessione di Romano Bettini sulla complessa situazione dell’immigrazione verso l’Europa, che negli ultimi mesi lungi dal migliorare si è fatto più critica e problematica sia sul piano esistenziale, per le persone che ne sono protagoniste, sia sul piano politico e giuridico, per i governi che la devono regolare. Come sempre le righe del prof. Bettini sono destinate a suscitare un dibattito ed una riflessione.

domenica

23

Maggio 2021

0

COMMENTS

lunedì

18

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Oltre la dialettica tra europeismo e sovranismo

Written by , Posted in Articoli, Autori, Catelani Alessandro, Contributi, Jus!

Pubblichiamo alcune riflessioni inedite del Prof. Alessandro Catelani, già noto ai nostri lettori, su uno dei temi di attuale discussione nel dibattito pubblico, sia giuridico che storico-politico. La natura almeno in parte provocatoria di alcune delle sue osservazioni lascia spazio a repliche e controargomentazioni che possono rendere ancora più fecondo il contributo. Sovranismo-Il mito dell’Europa unita da Carlomagno a Altiero Spinelli x

sabato

28

Novembre 2020

0

COMMENTS

martedì

20

Ottobre 2020

0

COMMENTS

domenica

6

Settembre 2020

0

COMMENTS

Il Papa scrive al Forum Ambrosetti della pandemia

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa Sede, pubblichiamo il testo integrale della lettera trasmessa da Papa Francesco agli organizzatori e partecipanti del Forum Ambrosetti di Cernobbio, quest’anno in inedita versione pandemica. Nella lettera, vengono svolte importanti considerazioni sull’emergenza sanitaria e sul suo lascito, che può essere prezioso se sappiamo coglierne gli insegnamenti, al di là delle tragedie che abbiamo dovuto fronteggiare. papa-francesco_20200827_messaggio-europeanhouseambrosetti

giovedì

20

Agosto 2020

0

COMMENTS

martedì

14

Luglio 2020

0

COMMENTS

venerdì

12

Giugno 2020

0

COMMENTS

Tensioni in Turchia sui diritti umani

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Lovisaro Ana Lucía

Pubblichiamo una riflessione scientifica di Ana Lucía Lovisaro, studiosa già nota ai nostri lettori, sull’attuale situazione del rispetto e della protezione dei diritti umani in Turchia, che a far data dal tentativo di colpo di stato di pochi anni fa è entrata in una fase che, specie a causa del suo perdurare, va suscitando perplessità, discussioni teoriche, doglianze istituzionali. Il contributo è di grande interesse sia perché richiama l’attenzione su un focolaio problematico ultimamente piuttosto trascurato, sia perché suggerisce alcune riflessioni giuridiche e politiche. La Turchia del ventunesimo secolo