Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Etica e diritto Archive

sabato

18

Aprile 2015

0

COMMENTS

Valori morali e nichilismo giuridico

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Ogni norma giuridica ha come sua causa, come suo fine, come sua ragion d’essere, quella di garantire l’esistenza stessa del corpo sociale. Una società senza leggi non sarebbe una società nella quale esiste un libertà piena ed assoluta, ma una società nella quale dominerebbe la legge del più forte, basata sulla violenza e sulla sopraffazione. Ogni società deve dunque essere ordinata secondo un complesso di norme, alle quali non può essere estraneo ogni valore morale. Anche quando accadono fatti assolutamente patologici, accanto a norme immorali vi sono necessariamente precetti validi sul piano etico; perché altrimenti gli organi corrispondenti non potrebbero essere esponenziali di un corpo sociale. Valori morali del diritto e nichilismo giuridico

martedì

23

Dicembre 2014

0

COMMENTS

L’adozione: diritto divino, diritto naturale, diritto positivo

Written by , Posted in Contributi, Convegni, De Bertolis Ottavio, Jus!, Roma 2014

Pubblichiamo la relazione che il Prof. Ottavio De Bertolis ha tenuto in occasione del 64° Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, dedicato al tema dell’adozione. “È una bella sfida, anche parlando a dei giuristi cattolici, riprendere il tema del diritto divino e del diritto naturale per riflettere su di un istituto di diritto positivo quale l’adozione, come costruita, e ulteriormente costruibile, all’interno della prospettiva positivistica, com’è fondamentalmente quella moderna. E noi, cattolici di fede e abitatori del nostro tempo e quindi della nostra cultura, anche giuridica, dobbiamo creare un’osmosi tra universi culturali che a prima vista reciprocamente si escludono: la tradizione aristotelico-tomista, che segnò l’evo antico e medievale, e il mondo moderno, con il suo disincanto da ogni […]

martedì

23

Dicembre 2014

0

COMMENTS

Adozione. Considerazioni introduttive su passato e futuro di un concetto giuridico

Written by , Posted in Contributi, Convegni, Dalla Torre Giuseppe, Jus!, Roma 2014

Pubblichiamo la relazione introduttiva del Prof. Giuseppe Dalla Torre ai lavori del 64° Convegno Nazionale di studio dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, dedicato al tema dell’adozione. “La navigazione attorno ad un “concetto giuridico” qual è quello di adozione deve, come in un insidioso arcipelago, muoversi pericolosamente attraverso gli scogli sporgenti dall’acqua, per giungere bene a destinazione. Fuor di metafora, la navigazione deve manovrare razionalmente tra la mitologia che l’esperienza umana ha prodotto anche in rapporto all’adozione, facendo cadere quanto risponde a fantasia o irrealistica rappresentazione della realtà, e mantenendo salvo al contrario quanto invece attinge – per dirla con Benedetto XVI – la “ragione oggettiva che si manifesta nella natura” Considerazioni introduttive su passato e futuro di un concetto giuridico

martedì

7

Ottobre 2014

0

COMMENTS

venerdì

20

Giugno 2014

0

COMMENTS