Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Essere Archive

martedì

29

Agosto 2017

0

COMMENTS

Che cos’è l’ideologia?

Written by , Posted in Classici, Diritto e Letteratura

Pubblichiamo alcune riflessioni di Hannah Arendt sulla definizione di ideologia: l’acuta semplicità delle parole della pensatrice tedesca ne proietta il significato e la portata ben al di là del contestuale riferimento al razzismo come substrato ideologico del nazionalosocialismo, a cui dedica specifica attenzione nel celebre testo del 1966 dedicato ad investigare sulle matrici culturali del totalitarismo. Ideologia

martedì

7

Luglio 2015

0

COMMENTS

Filosofia dell’Amore

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Come Agostino aveva assorbito la cultura classica dandole un’anima cristiana, come Tommaso aveva assorbito la cultura medioevale avviando un rapporto dialogico col pensiero arabo ed ebraico, così Rosmini riassume nel suo pensiero i fermenti sani della modernità, in feconda continuità di intenti con entrambi i Maestri, nel solco dell’agostiniano ordo amoris e del tommasiano bonum commune. La storia, che ha visto in Agostino il Platone cristiano e in Tommaso l’Aristotele cristiano, vedrà in Rosmini il nuovo Agostino e il nuovo Tommaso. Filosofia dell’amore in Agostino e Rosmini