Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Emergenza sanitaria Archive

lunedì

30

Maggio 2022

0

COMMENTS

venerdì

19

Marzo 2021

0

COMMENTS

L’Istituto Superiore di Sanità pubblica un rapporto sulla condizione anziana in pandemia

Written by , Posted in Autori, Documentazione, Istituto Superiore di Sanità ISS

Dal sito istituzionale pubblichiamo l’accurato e denso rapporto a cura del Gruppo di Lavoro dell’ISS “Bioetica e Covid-19”, diretto da Carlo Petrini. La lettura del documento si raccomanda per l’ingente mole di riferimenti informativi sulla situazione degli anziani nelle residenza assistenziali, sull’emergenza che li ha colpiti in pandemia, e per l’importanza della riflessioni bioetiche che ne scaturiscono. Rapporto ISS COVID-19 6_2021

giovedì

28

Gennaio 2021

0

COMMENTS

Un Rapporto ISTISAN sulla pandemia da coronavirus

Written by , Posted in Documentazione

Per gentile concessione dell’Istituto Superiore di Sanità, presso il cui sito ufficiale è disponibile da fine gennaio 2021, pubblichiamo il Rapporto ISTISAN 2020 dedicato integralmente alla riflessione (epidemiologica, medica, clinica, filosofica, bioetica, giuridica, legale, socio-culturale) sull’emergenza sanitaria che ha caratterizzato l’anno 2020 e sembra destinata a contrassegnare anche l’anno (gli anni?) successivi. I diversi contributi, sintetici e compendiosi, costituiscono un interessante stimolo alla riflessione ed alla discussione. Collettaneo ISS Covid

sabato

12

Dicembre 2020

0

COMMENTS

sabato

28

Novembre 2020

0

COMMENTS

Il CNB sulla sperimentazione in tempi di emergenza pandemica

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo l’importante ed attualissimo Parere, apparso il 22 ottobre 2020, intitolato “La sperimentazione biomedica per la ricerca di nuovi trattamenti terapeutici nell’ambito della pandemia Covid-19: aspetti etici”. p138_2020_la-sperimentazione-biomedica-per-la-ricerca-di-nuovi-trattamenti-terapeutici-nell-ambito-della-pandemia-covid-19_aspetti-etici_it