Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Embrioni Archive

lunedì

23

Settembre 2019

0

COMMENTS

Il Progetto per la nuova Legge di Bioetica in Francia

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale dell’Assemblea parlamentare francese, pubblichiamo il testo integrale (in lingua originale) del Project de Loi de Bioéthique. La legge francese prevede una revisione periodica del testo unico delle leggi in materia bioetica, e quello dal 24 settembre 2019 in studio in Parlamento, pubblicato lo scorso 24 luglio, è al centro di un serrato dibattito per le numerose perplessità bioetiche e biogiuridiche che solleva. pl2187  

venerdì

14

Luglio 2017

0

COMMENTS

La relazione ministeriale 2017 sulla procreazione medicalmente assistita

Written by , Posted in Documentazione

Dal sito istituzionale del Ministero per la Salute, pubblichiamo la relazione sull’attuazione della legge 40/2004 relativa alla procreazione medicalmente assistita (PMA: fecondazione artificiale). Dai dati ministeriali emergono l’incremento del ricorso a queste tecniche, numerose informazioni interessanti sulla sociologia del bisogno e delle richieste di ricorso ad esse, nonché l’aumento prevedibile dei tentativi cosiddetti in eterologa. Quel che pure richiama l’attenzione, come nelle precedenti relazioni e senza significativi miglioramenti, risulta la modestissima percentuale di successo delle tecniche, visto che a fronte della “formazione” nel 2015 di 111.364 embrioni umani (p. 8), il numero dei nati vivi nello stesso anno 2015 (quindi degli embrioni non crioconservati o persi) è di 12.235 (poco meno dell’11%); nonché il numero di embrioni congelati nel solo […]

lunedì

28

Marzo 2016

0

COMMENTS

La Corte Costituzionale protegge l’embrione umano

Written by , Posted in Documentazione

In data 22 marzo 2016 è stata comunicata la decisione della Corte Costituzionale – con riserva di deposito e pubblicazione della sentenza motiva – inerente la denuncia di incostituzionalità delle norme che nella legge 40/2004 tutelano l’embrione dalla ricerca clinica e sperimentale che non ridondi in diretto beneficio per il medesimo. Per quel che ad oggi se ne sa, a seguito di un comunicato ufficiale della Consulta che qui pubblichiamo dal sito istituzionale, la decisione è per l’inammissibilità della questione, “in ragione dell’elevato grado di discrezionalità, per la complessità dei profili etici e scientifici che lo connotano, del bilanciamento operato dal legislatore tra dignità dell’embrione ed esigenze della ricerca scientifica”. Comunicato Consulta marzo 2016 embrioni e sperimentazione  

martedì

7

Ottobre 2014

0

COMMENTS

Adozione per la nascita di embrioni soprannumerari

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo un Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica che già nel 2005 suggeriva alcune possibili soluzioni al problema, oggi attualissimo anche a causa della recente depenalizzazione delle tecniche eterologhe di fecondazione artificiale, degli embrioni soprannumerari crioconservati ed abbandonati. Adozione per la nascita di embrioni

martedì

22

Aprile 2014

0

COMMENTS

L’etica essenziale

Written by , Posted in D'Agostino Francesco

La conturbante vicenda dell’ospedale “Pertini” di Roma, con scambio di provette in procedimenti di fecondazione artificiale, impone riflessioni sulle dimensioni antropologiche profonde della generazione umana, della filiazione e della genitorialità, ben al di là delle possibilità tecniche oggi a nostra disposizione. 18 – L_etica essenziale,