Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Dottrina Archive

domenica

19

Novembre 2017

0

COMMENTS

A cinquecento anni dalle 95 tesi affisse da Lutero ai portali della chiesa di Wittenberg

Written by , Posted in Magistero

Il 31 ottobre del 1517 il monaco agostiniano Martin Lutero appese le famose 95 tesi sulla porta principale della Schlosskirche di Wittenberg, per protestare contro la vendita delle indulgenze e numerosi altri punti teorici e pratici riguardo ai quali a suo avviso la Chiesa romana era in difetto: questo episodio è convenzionalmente indicato come l’inizio della cosiddetta Riforma protestante. A cinquecento anni dall’avvenimento, ospitiamo nel nostro sito l’importante documento che nel 1998 il Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, d’intesa con i rappresentanti della Federazione Luterana Mondiale ed al termine di un lungo lavoro congiunto, pubblicò con il titolo “Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione”. Come tutti sanno, è proprio sul problema della “giustificazione” (cioè della salvezza) che si sono aperte le […]

martedì

30

Agosto 2016

0

COMMENTS

Il Papa al nuovo Presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Con il chirografo di comunicazione della nomina, il Santo Padre traccia una sorta di elenco delle priorità per la PAV e per l’Istituto Giovanni Paolo II: “Come Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ti esorto ad occuparti delle nuove sfide che concernono il valore della Vita. Mi riferisco ai diversi aspetti che riguardano la cura della dignità della persona umana nelle diverse età dell’esistenza, il rispetto reciproco fra generi e generazioni, la difesa della dignità di ogni singolo essere umano, la promozione di una qualità della vita umana che integri il valore materiale e spirituale, nella prospettiva di un’autentica “ecologia umana”, che aiuti a ritrovare l’equilibrio originario della Creazione tra la persona umana e l’intero universo”. Pubblichiamo il testo […]