Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

DJ Fabo Archive

sabato

30

Novembre 2019

0

COMMENTS

La decisione della Consulta sull’assistenza al suicidio

Written by , Posted in Documentazione

Pubblichiamo dal sito istituzionale della Corte Costituzionale italiana il testo integrale della sentenza n. 242 del 2019, depositata il 22 novembre 2019 dopo essere stata annunciata con il noto comunicato stampa dell’Ufficio Stampa della Consulta lo scorso 25 settembre 2019, da noi a suo tempo pubblicato. Le 19 pagine di motivazione chiariscono i punti già essenzialmente tratteggiati nel comunicato ed avviano un importante dibattito giuridico anche in vista della discussione parlamentare di un’eventuale legge sulla fine della vita umana che cooperi con la legge 38/2010 e con la legge 219/2017 nella regolazione legale delle delicatissime questioni inerenti la fine della vita umana nei contesti ipermedicalizzati in cui viviamo. Sentenza CC n. 242.2019[16213]

martedì

30

Luglio 2019

0

COMMENTS

Il Parere del CNB sul suicidio assistito

Written by , Posted in Comitato Nazionale per la Bioetica, Documentazione

Dal sito istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica, pubblichiamo la versione integrale del Parere presentato il 30 luglio 2019 (ed approvato il precedente 18 luglio), sul “Suicidio medicalmente assistito”. L’argomento, al centro del dibattito anche istituzionale dopo l’ordinanza costituzionale n. 207 del 2018 pubblicata anche sul nostro sito e relativa all’incriminazione di Marco Cappato per l’aiuto prestato nel suicidio di Fabiano Antoniani nel febbraio del 2017 presso un centro di “Dignitas”, in Svizzera, presenta numerose criticità etiche e giuridiche, come testimoniano anche le postille che lo accompagnano, una delle quali è a firma di Francesco D’Agostino, Presidente dell’Unione Giuristi Cattolici italiani. p135_2019_parere-suicidio-medicalmente-assistito

martedì

19

Marzo 2019

0

COMMENTS

È incostituzionale l’incriminazione dell’aiuto materiale al suicidio?

Written by , Posted in Articoli, Convegni, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo il testo scritto da Claudio Sartea per una conferenza organizzata dall’UGC di Como e dall’Ordine degli Avvocati della medesima città lombarda sotto la direzione dell’avv. Alfredo de Francesco, Presidente dell’Unione locale. L’incontro con gli Avvocati del Foro lacustre, avvenuto giovedì 14 marzo 2019 presso la sala conferenze del Palazzo di Giustizia, ha visto la partecipazione attenta ed attiva di quasi un centinaio di professionisti, interessati dal dibattito in corso a seguito della pubblicazione dell’ordinanza n. 207 del 2018, con cui la Corte Costituzionale ha fissato al Parlamento il termine del 24 settembre 2019 per legiferare sul delicatissimo tema dell’interruzione dei trattamenti vitali in pazienti dipendenti da ausili meccanici e terapie invasive. Como Aiuto al Suicidio 140319

giovedì

22

Novembre 2018

0

COMMENTS

L’ordinanza costituzionale sull’aiuto materiale al suicidio

Written by , Posted in Corte Costituzionale, Documentazione

Dal sito istituzionale della Consulta pubblichiamo il testo integrale dell’ordinanza n. 207/2018 depositata il 16 novembre 2018 sul giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale relativo all’art. 580 del codice penale: giudizio scaturito dalla nota e dolorosa vicenda culminata nel suicidio assistito di Fabiano Antoniani in Svizzera, accompagnato da Marco Cappato (l’attuale imputato nel giudizio a quo instaurato presso la Corte d’Assise di Milano). Con una soluzione inedita, la Corte costituzionale ha rinviato all’udienza pubblica del 24 settembre 2019 la trattazione delle questioni di costituzionalità, auspicando un intervento del Parlamento e motivando con un itinerario argomentativo che non mancherà di far discutere e riflettere, anche sul nostro sito. pronuncia_207_2018

lunedì

16

Aprile 2018

0

COMMENTS

L’aiuto morale al suicidio è incostituzionale?

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!, Ronco Mauro

Su segnalazione dell’Unione Giuristi Cattolici di Pavia, pubblichiamo dal sito del Centro Studi “Rosario Livatino” il testo integrale dell’atto di intervento del prof. avv. Mauro Ronco nel giudizio di costituzionalità dell’art. 580 del codice penale avviato dalla Corte di Assise di Milano in relazione al processo contro Marco Cappato per aiuto al suicidio di Antonello Fabiano (detto “DJ Fabo”). Nella mattinata di oggi 30 marzo il Centro studi Livatino ha depositato un atto di intervento, a firma del proprio presidente il prof. Mauro Ronco, nel giudizio di legittimità costituzionale sollevato dalla 1^ Corte d’Assise di Milano, con ordinanza del 14 febbraio 2018, nel procedimento penale a carico di Marco Cappato. La Corte milanese aveva dubitato della conformità alla Costituzione dell’art. 580 cod. […]