Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Diritti soggettivi Archive

lunedì

19

Novembre 2018

0

COMMENTS

Consenso informato del minore e diritti dei bambini, una sfida alla teoria dei diritti

Written by , Posted in Articoli, Autori, Convegni, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo il testo di un breve intervento di Claudio Sartea, Ricercatore di Filosofia del Diritto e Docente di Bioetica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presentato ad un convegno di “dissemination” dei risultati della ricerca legata al progetto “I-Consent” sostenuto dall’Unione Europea, cui partecipano diversi enti accademici e non, tra cui la Libera Università Maria Santissima Assunta che ha promosso ed organizzato l’evento lo scorso 12 novembre 2018. Affrontare le complesse ed attualissime tematiche legate al consenso informato alla sperimentazione in casi speciali (come quello delle donne e soprattutto dei minori), offre l’occasione per alcune riflessioni sul diritto e sul fondamento dei diritti soggettivi che vanno al di là delle specifiche questioni e costringono a prendere sul serio […]

martedì

28

Ottobre 2014

0

COMMENTS

Riflessioni a margine della sentenza costituzionale sull’eterologa

Written by , Posted in Contributi, Jus!

I concetti giuridici di libertà e di diritto sono concetti assolutamente distinti e non confondibili tra loro. Una cosa è la libertà riconosciuta dall’ordinamento, come la libertà di espressione, la libertà di pensiero, la libertà di professare il proprio credo, la libertà di scegliersi un compagno/a di vita con la quale costruire un legame familiare. Altra cosa è il diritto, e il diritto soggettivo, riconosciuto ad un determinato soggetto, come tale tutelato dall’ordinamento giuridico. Liberta e diritto di avere un figlio