Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Dignità umana Archive

martedì

28

Maggio 2019

0

COMMENTS

Il Santo Padre per il “sì alla vita”

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Anche il Pontefice Romano è voluto intervenire al convegno “Yes to Life” organizzato a fine maggio 2019 dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, con una lettera inviata al Cardinal Farrell, Prefetto del Dicastero, e di cui è stata data pubblica lettura in quell’occasione. La riportiamo in italiano nella sua versione integrale, ricavata dal sito della Santa Sede. papa-francesco_20190525_yes-to-life

mercoledì

13

Febbraio 2019

0

COMMENTS

Humana Communitas

Written by , Posted in Magistero, Papa Francesco

Dal sito istituzionale della Santa sede, pubblichiamo la Lettera diretta da Papa Francesco a Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Sono in essa riassunte, con l’occasione del venticinquesimo anniversario dell’istituzione dell’Accademia, le linee fondamentali di cui essa è chiamata ad occuparsi. papa-francesco_20190106_lettera-accademia-vita

domenica

30

Settembre 2018

0

COMMENTS

Il diritto alla vita nella cultura postmoderna

Written by , Posted in Articoli, Convegni, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo il testo provvisorio della relazione che Claudio Sartea ha tenuto al convegno “Il diritto alla vita fondamento di tutti i diritti”, svoltosi per iniziativa dell’Istituto di Scienze Sociali “Nicolò Rezara” a Vicenza lo scorso 28 settembre 2018. Ad introduzione delle comunicazioni e discussioni dell’interessante ed attualissimo convegno vicentino, queste considerazioni hanno lo scopo di delineare la cornice dentro cui va oggi ponendosi il tema del convegno, in un chiaroscuro di paradossi e bisogni crescenti di riconoscimento e tutele. Testo Monteberico Sartea 280918

sabato

26

Settembre 2015

0

COMMENTS

Inquietudini europee sulla dignità dell’embrione. Riflessioni a partire dalla sentenza CEDU sul caso Parrillo

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Non è affatto vero che – come ci vogliono far credere – la cultura europea sia uniforme nel negare l’identità umana del concepito. Vi è, invece, sotterranea, una inquietudine che è necessario far esplodere. La sfida giunge alla sua radice. L’uomo è sempre uomo o in qualche caso non lo è? Si possono fare discriminazioni sull’essere umano? Il pensiero moderno può chiudere gli occhi? Inquietudini europee e dignità embrionale

sabato

16

Maggio 2015

0

COMMENTS

Discorso del Santo Padre Francesco alla Pontificia Accademia per la Vita

Written by , Posted in Magistero

Pubblichiamo, dal sito ufficiale del Vaticano, il discorso che il Santo Padre ha rivolto ai partecipanti alla plenaria della Pontificia Accademia per la Vita lo scorso 5 marzo 2015. “Le cure palliative sono espressione dell’attitudine propriamente umana a prendersi cura gli uni degli altri, specialmente di chi soffre. Esse testimoniano che la persona umana rimane sempre preziosa, anche se segnata dall’anzianità e dalla malattia. La persona infatti, in qualsiasi circostanza, è un bene per sé stessa e per gli altri ed è amata da Dio. Per questo quando la sua vita diventa molto fragile e si avvicina la conclusione dell’esistenza terrena, sentiamo la responsabilità di assisterla e accompagnarla nel modo migliore.” papa-francesco_20150305_pontificia-accademia-vita

venerdì

28

Novembre 2014

0

COMMENTS

venerdì

20

Giugno 2014

0

COMMENTS

venerdì

20

Giugno 2014

0

COMMENTS

Eugenetica

Written by , Posted in Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

La parola eugenetica sta transitando, quasi inavvertitamente dai più, dall’area degli incubi (concettuali e storici) all’area delle possibilità neutrali, delle libere opzioni dei cittadini. A dare manforte a questa metamorfosi sono persino organismi istituzionali come la Consulta, che in recenti decisioni su temi biogiuridici ha avallato prassi sostanzialmente eugenetiche. La critica dell’autore intende costruttivamente sollecitare un dibattito pubblico su aspetti così decisivi per la vita civile. Scarica l’articolo5- Eugenetica