Pensare il Diritto

a cura dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani

Deontologia Archive

martedì

23

Novembre 2021

0

COMMENTS

martedì

3

Dicembre 2019

0

COMMENTS

giovedì

20

Settembre 2018

0

COMMENTS

martedì

29

Agosto 2017

0

COMMENTS

Charlie Gard, la vocazione medica e l’amore vero alla vita umana

Written by , Posted in Articoli, Contributi, D'Agostino Francesco, Jus!

Dalle pagine di “Avvenire” pubblichiamo l’editoriale di Francesco D’Agostino, autore ben noto ai nostri lettori e membro, nonché per due mandati Presidente, del Comitato Nazionale per la Bioetica italiano, sul caso del bimbo inglese affetto da rara e gravissima malattia genetica, che ha suscitato interesse internazionale per la complessità e drammaticità della sua vicenda. Ne abbiamo già discusso su queste pagine, e come allora anche ora ribadiamo la disponibilità a pubblicarvi ogni contributo argomentato in proposito, di qualsiasi segno. Il coraggio di fermare la tecnologia

venerdì

7

Luglio 2017

0

COMMENTS

Custodire la relazione di cura: la legalizzazione delle DAT

Written by , Posted in Articoli, Contributi, Jus!

Dal sito di “Aggiornamenti Sociali” pubblichiamo una meditata riflessione di un gruppo di filosofi e teologi sul tema delle dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT), in discussione presso il Parlamento italiano. Numerosi appaiono gli spunti da considerare, e se si vuole le criticità: per questo l’auspicio è che sia possibile attivare – anche in questa sede, aperta ed accogliente – un dibattito che, improntato ad analogo equilibrio argomentativo, consenta a tutti un passo avanti nel dialogo e nella comprensione dei problemi, in vista delle decisioni da prendere a livello personale e collettivo. Custodire le relazioni

lunedì

30

Gennaio 2017

0

COMMENTS

domenica

8

Febbraio 2015

0

COMMENTS

Senso e storia della deontologia forense

Written by , Posted in Articoli, Autori, Contributi, Jus!, Sartea Claudio

Pubblichiamo il testo di una conferenza tenuta il 5 febbraio 2015 presso il Tribunale di Como in seno alle attività di formazione per Avvocati promosse dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Como in sinergia con l’Unione Giuristi Cattolici locale, per iniziativa dell’Avv. Alfredo De Francesco. “La storia di qualunque realtà che ne abbia una, implica necessariamente qualcosa che cambia e qualcosa che permane: altrimenti non se ne potrebbe studiare il dinamismo nel tempo, e non se ne potrebbe predicare una durata. Per quanto misteriosa (persino scandalosa per i filosofi antichi, come sanno i conoscitori di Parmenide, che denunciò come apparente ed illusoria qualunque percezione di movimento spazio-temporale), è incontrovertibile e profondamente radicata nel senso comune la certezza che il nostro […]

venerdì

31

Ottobre 2014

0

COMMENTS

Etica, deontologia e diritto dell’attività sanitaria

Written by , Posted in Contributi, Jus!

La vita è il bene sommo dell’uomo, ed esige la fedeltà etica dell’operatore sanitario al rispetto dell’esistenza umana nelle sue fasi naturali del generare, del vivere e del morire, perché le sue scelte e i suoi comportamenti siano conformi al servizio alla vita. Una fedeltà che è etica prima che giuridica, ma che trova anche nel nostro ordinamento la garanzia e la difesa dei diritti di ogni cittadino. Etica della attivita medico-sanitaria

domenica

4

Maggio 2014

0

COMMENTS

Valori Giuridici Fondamentali 2011

Written by , Posted in Contributi, Jus!

Indice 9 Premessa Francesco D’Agostino Dimensioni della Giustizia 13 Giustizia e Costituzione Riccardo Chieppa 99 Giustizia canonica Francesco Coccopalmerio 117 Giustizia e religione Francesco D’Agostino 127 Giustizia e diritto privato Alberto Gambino 135 Giustizia penale Mauro Ronco 173 Giustizia economica Stefano Zamagni Giustizia e Deontologia: Una Tavola Rotonda 215 Costituzione e deontologia nella pubblica amministrazione Luigi Ciaurro 235 Gli avvocati e la deontologia Benito Perrone 251 Lineamenti di deontologia Stefano Racheli 271 Deontologia giudiziaria Vincenzo Vitale 4188 interno VGF II